Reelixa Logo

Reelixa

Your source of reviews and news about movies

I film con le protagoniste femminili più iconiche e affascinanti

Scopri una selezione di film che hanno immortalato sul grande schermo alcune delle figure femminili più indimenticabili e visivamente splendide della storia del cinema.

Barbarella
Moulin Rouge!
Via col vento

Il cinema è sempre stato uno specchio della società e un palcoscenico per storie avvincenti, spesso portate avanti da personaggi femminili di straordinaria forza e bellezza. Questa lista celebra proprio quelle figure iconiche che, per il loro fascino, il loro talento o semplicemente la loro presenza scenica, sono rimaste impresse nella memoria collettiva.

Non si tratta solo di bellezza estetica, ma del carisma, della resilienza e della capacità di ispirare che queste attrici e i loro personaggi hanno dimostrato. Dalle dive dell'età d'oro di Hollywood che hanno definito il glamour e lo stile, alle eroine moderne che sfidano convenzioni e mostrano una complessità inedita, il grande schermo ha offerto ruoli che sono diventati veri e propri simboli culturali.

Questi film spaziano attraverso generi ed epoche diverse, dimostrando come il potere e l'attrattiva delle donne nel cinema possano manifestarsi in infinite sfumature, dalla grazia eterea alla forza bruta, dalla fragilità alla determinazione incrollabile. Preparati a rivedere o scoprire performance e personaggi che hanno fatto la storia, dimostrando che la bellezza, sul set, è spesso inseparabile da un indimenticabile impatto narrativo ed emotivo.

9. Titanic (1997)

Un'epica storia d'amore ambientata sullo sfondo del tragico viaggio inaugurale del Titanic. Kate Winslet interpreta Rose DeWitt Bukater, una giovane donna intrappolata nelle convenzioni sociali dell'alta borghesia. La sua bellezza in abiti sontuosi dell'epoca Edoardiana è messa in risalto dal contrasto con la semplicità di Jack. La sua interpretazione è potente e commovente, e la sua storia di liberazione e crescita è il cuore emotivo del film. La sua presenza scenica e la chimica con Leonardo DiCaprio sono indimenticabili.

Titanic

8. Wonder Woman (2017)

Gal Gadot porta sullo schermo l'amazzone per eccellenza, Diana Prince, con una combinazione perfetta di forza, grazia e bellezza. Il film esplora le sue origini sull'isola paradisiaca di Themyscira, popolata da guerriere addestrate, e il suo impatto sul mondo degli uomini durante la Prima Guerra Mondiale. La Gadot è fisicamente imponente e al tempo stesso incredibilmente espressiva, incarnando l'ideale dell'eroina potente e compassionevole. La sua armatura e il suo look sono diventati immediatamente iconici.

Wonder Woman

7. Il grande Gatsby (2013)

Tuffatevi nello sfarzo e nell'eccesso dei ruggenti anni Venti con la versione di Baz Luhrmann del romanzo di Fitzgerald. Anche se il focus è su Gatsby, la rappresentazione delle donne dell'epoca, Daisy (Carey Mulligan) e Jordan (Elizabeth Debicki), è fondamentale. Il film è una celebrazione visiva dell'estetica Flapper, con costumi e gioielli (firmati Prada e Tiffany & Co.) di una ricchezza abbagliante. È un ritratto di un'epoca di glamour sfrenato e bellezza superficiale, dove l'apparenza conta quasi quanto la sostanza.

Il grande Gatsby

6. Pretty Woman (1990)

Una moderna favola che ha lanciato Julia Roberts nello stardom globale. La sua Vivian Ward è piena di carisma e vitalità, e la sua trasformazione da ragazza di strada a elegante signora è uno degli aspetti più iconici del film. Dimenticate l'abito blu e bianco all'inizio: la scena dello shopping su Rodeo Drive e l'apparizione con il magnifico abito rosso al teatro dell'opera sono diventate istantaneamente leggendarie. La chimica con Richard Gere e il suo sorriso contagioso rendono Julia Roberts assolutamente radiosa.

Pretty Woman

5. Via col vento (1939)

Un classico immortale che ci trasporta nel Vecchio Sud durante la Guerra Civile Americana. Al centro di tutto c'è la indomita Scarlett O'Hara, interpretata dalla splendida Vivien Leigh. La sua bellezza classica e la sua forza di volontà sono il cuore pulsante del film. Preparatevi ad ammirare una parata di costumi d'epoca sontuosi e dettagliati che raccontano la storia del suo declino e della sua resilienza. Vivien Leigh vinse l'Oscar per la sua interpretazione, diventando un'icona cinematografica eterna.

Via col vento

4. Moulin Rouge! (2001)

Entrate nello scintillante e frenetico mondo del Moulin Rouge di Parigi con questo musical visionario di Baz Luhrmann. Nicole Kidman brilla letteralmente nel ruolo di Satine, la stella del locale, una cortigiana con un sogno. Il film è un turbinio di colori sgargianti, scenografie opulente e costumi mozzafiato che creano un'atmosfera di pura fantasia e passione. La performance della Kidman è intensa e affascinante, cattura perfettamente la dualità del suo personaggio. Un'esperienza cinematografica travolgente e stilisticamente audace.

Moulin Rouge!

3. Barbarella (1968)

Viaggio nel futuro con Jane Fonda nei panni dell'agente spaziale Barbarella! Questo film cult degli anni '60 è una festa per gli occhi, con costumi futuristici audaci e un design visivo psichedelico che riflette pienamente l'estetica dell'epoca. Jane Fonda abbraccia completamente il ruolo, trasformandosi in un'icona sexy e avventurosa che naviga in un universo bizzarro e sorprendente. È un film che non si prende troppo sul serio, un'esplorazione giocosa della fantascienza e della sensualità che rimane unica nel suo genere.

Barbarella

2. Cleopatra (1963)

Immergetevi nello sfarzo e nella magnificenza dell'antico Egitto con la regina per eccellenza, interpretata dalla leggendaria Elizabeth Taylor. Questo kolossal è famoso non solo per la sua enorme scala produttiva (fu il film più costoso mai realizzato all'epoca) ma soprattutto per i costumi incredibilmente lussuosi e i trucchi elaborati che trasformano la Taylor in una figura regale e seducente. La sua presenza sullo schermo è magnetica, una vera diva all'apice della sua bellezza e fama. Un'esperienza visiva opulenta che celebra la grandezza e la bellezza di una figura storica.

Cleopatra

1. Colazione da Tiffany (1961)

Preparatevi a innamorarvi dello stile e della grazia di Audrey Hepburn in questo classico intramontabile. Il suo personaggio, Holly Golightly, è diventato un'icona di moda grazie all'eleganza senza tempo dei costumi creati da Hubert de Givenchy. Pensate al famoso tubino nero che ha definito un'epoca! Ma non è solo l'aspetto esteriore: Audrey infonde a Holly un mix irresistibile di vulnerosità e indipendenza che la rende affascinante oltre ogni dire. Un vero gioiello di stile e recitazione che continua a ispirare generazioni.

Colazione da Tiffany

More related articles about recommended movies and TV shows