Reelixa Logo

Reelixa

Your source of reviews and news about movies

Film simili a the umbrella academy che devi assolutamente vedere

Se hai amato le dinamiche familiari disfunzionali e i superpoteri bizzarri di The Umbrella Academy, ecco una selezione di film che potrebbero sorprenderti.

Chronicle
Push
Push

Il successo di serie come The Umbrella Academy dimostra quanto il pubblico sia affascinato da storie di individui con abilità straordinarie, specialmente quando queste si allontanano dai cliché dei supereroi tradizionali.

Non si tratta solo di salvare il mondo, ma spesso di esplorare le conseguenze psicologiche, sociali e personali dell'avere poteri sovrumani.

Questo genere di film offre un mix avvincente di azione, dramma e, talvolta, un tocco di umorismo nero o satira sociale. Le trame si concentrano su personaggi complessi che lottano non solo contro nemici esterni, ma anche con i propri demoni interiori, le relazioni complicate e il peso delle proprie capacità.

Pellicole come queste spesso esplorano temi di emarginazione, accettazione e cosa significhi essere "normale" in un mondo che non lo è. A differenza dei grandi franchise in cui i poteri sono spesso sinonimo di responsabilità eroica, qui vediamo personaggi che usano (o abusano) delle loro abilità per scopi personali, per sopravvivere, o semplicemente per capire chi sono.

Preparati a scoprire un lato diverso e spesso più crudo o introspettivo del mondo dei superpoteri, lontano dai costumi sgargianti e dalle battaglie epiche su larga scala. Questi film ti porteranno in storie dove i poteri sono una maledizione tanto quanto un dono, e dove gli eroi (o antieroi) sono incredibilmente umani, nonostante le loro capacità non lo siano affatto.

12. La leggenda degli uomini straordinari (2003)

La leggenda degli uomini straordinari riunisce un team di celebri personaggi della letteratura fantastica, tra cui Allan Quatermain, Dottor Jekyll/Mr. Hyde, Capitan Nemo, Mina Harker e l'Uomo Invisibile, in un'avventura vittoriana per sventare una minaccia globale. Ogni membro della Lega possiede abilità uniche che derivano dalle loro origini letterarie. Sebbene il film si discosti notevolmente dal fumetto originale, offre un interessante concetto di super-team ante-litteram, con personalità forti e spesso in conflitto tra loro, costrette a collaborare. È un'epopea d'epoca con un tocco steampunk e fantasy.

La leggenda degli uomini straordinari

11. Wanted - Scegli il tuo destino (2008)

Wanted - Scegli il tuo destino racconta la storia di Wesley Gibson, un impiegato anonimo che scopre di essere l'erede di un leggendario assassino e di possedere riflessi sovrumani. Addestrato da una confraternita segreta di tessitori (che in realtà sono assassini), Wesley impara a sfruttare le sue nuove incredibili abilità. Il film è un'esplosione di azione iper-stilizzata e coreografie impossibili, con proiettili che curvano e acrobazie mozzafiato. Anche se non parla di supereroi in costume, il protagonista acquisisce capacità straordinarie e viene introdotto in un mondo segreto con regole proprie, rendendolo una visione interessante sul tema del potenziale latente e del destino.

Wanted - Scegli il tuo destino

10. Hellboy (2019)

Hellboy (la versione del 2019) porta sul grande schermo il demone rosso creato da Mike Mignola in una chiave più cupa e violenta rispetto alle precedenti incarnazioni cinematografiche. Questo reboot si concentra sul lato più mostruoso e riluttante di Hellboy, impegnato a fermare un'antica strega intenzionata a distruggere l'umanità. Il film è un'immersione nel fantasy oscuro e nel folklore, con creature bizzarre e un tono da film horror d'azione. Sebbene Hellboy sia un personaggio solitario per natura, la sua lotta contro forze soprannaturali e la sua identità conflittuale lo rendono un antieroe affascinante nel panorama del cinema fantastico.

Hellboy

9. Jumper - Senza confini (2008)

Jumper - Senza confini segue la storia di David Rice, un ragazzo che scopre di potersi teletrasportare ovunque nel mondo. Questa abilità gli apre le porte a una vita di libertà e avventura, ma lo mette anche nel mirino dei Paladini, un'organizzazione segreta che dà la caccia ai 'Jumper'. Il film offre sequenze spettacolari di teletrasporto in location esotiche e un ritmo incalzante da thriller d'azione. Sebbene si concentri su un singolo individuo con un potere specifico, esplora le implicazioni di possedere un'abilità straordinaria e le forze che cercano di controllarla.

Jumper - Senza confini

8. Hancock (2008)

Hancock presenta un supereroe sui generis: potente, invulnerabile, ma anche scontroso, alcolizzato e decisamente impopolare. Will Smith offre un'interpretazione carismatica di questo antieroe che, dopo l'intervento di un consulente d'immagine, cerca di ripulire la sua reputazione e riscoprire il senso del suo essere un eroe. Il film inizia come una commedia d'azione con un tocco dark, per poi evolversi in qualcosa di inaspettato. È un'interessante rivisitazione del supereroe solitario, che esplora le difficoltà di convivere con poteri immensi e la responsabilità che ne deriva.

Hancock

7. Scott Pilgrim vs. the World (2010)

Scott Pilgrim vs. the World è una festa visiva e sonora, un'esilarante avventura che mescola romanticismo, commedia e combattimenti in stile videogioco. Scott Pilgrim deve sconfiggere i sette malvagi ex della sua nuova fiamma, Ramona Flowers, in battaglie stilizzate e creative. Anche se non si tratta di supereroi nel senso classico, i 'poteri' e le abilità speciali dei personaggi, insieme all'estetica unica e al ritmo frenetico, lo rendono affine a storie di individui con capacità fuori dall'ordinario. È un film energico, pieno di riferimenti alla cultura pop e con uno stile inconfondibile firmato Edgar Wright.

Scott Pilgrim vs. the World

6. Kick-Ass (2010)

Kick-Ass è una commedia d'azione irriverente e sanguinaria che decostruisce il mito del supereroe. Cosa succede se una persona comune, senza poteri né addestramento, decide di indossare un costume e combattere il crimine? Il risultato è un mix esplosivo di umorismo nero, violenza stilizzata e personaggi sopra le righe come Hit-Girl e Big Daddy. Il film non prende prigionieri nel mostrare le difficoltà e i pericoli reali dell'essere un vigilante nella vita vera, pur mantenendo un tono esagerato e divertente. È un'alternativa fresca e audace al genere supereroistico tradizionale.

Kick-Ass

5. X-Men: Dark Phoenix (2019)

X-Men: Dark Phoenix si concentra sulla potente Jean Grey e sulla trasformazione che la porta a diventare Fenice Nera. Questo capitolo esplora le dinamiche interne del team di mutanti e le conseguenze devastanti di un potere incontrollabile. Il film tenta di offrire un ritratto più intimo e tragico di Jean, mettendo alla prova i legami familiari che uniscono gli X-Men. Sebbene sia un adattamento di una delle saghe più iconiche dei fumetti, il film si distingue per l'attenzione al conflitto emotivo dei personaggi, pur non rinunciando a sequenze d'azione su larga scala. È un film che scava nelle fragilità e nelle difficoltà di gestire doni così straordinari.

X-Men: Dark Phoenix

4. Push (2009)

Push ci catapulta in un mondo sotterraneo popolato da persone con poteri psichici, braccate da un'organizzazione governativa segreta. La storia segue un gruppo di 'Spingitori', 'Veggenti', 'Spostatori' e altri individui con abilità uniche che cercano di sfuggire e combattere il 'Dipartimento'. Con un cast interessante che include Chris Evans e Dakota Fanning, il film costruisce un universo intrigante con regole proprie sul funzionamento dei poteri. Sebbene a volte complesso, offre un'avventura ricca di suspense e colpi di scena, concentrandosi sulla strategia e sull'uso combinato delle diverse abilità per sopravvivere e scoprire la verità.

Push

4. Push (2009)

Push ci catapulta in un mondo sotterraneo popolato da persone con poteri psichici, braccate da un'organizzazione governativa segreta. La storia segue un gruppo di

Push

3. Chronicle (2012)

Chronicle offre una prospettiva fresca e inquietante sull'acquisizione di superpoteri. Raccontato attraverso il formato del found footage, seguiamo tre adolescenti che, dopo un incontro misterioso, si ritrovano con abilità telecinetiche. Quello che inizia come un gioco eccitante si trasforma rapidamente in un'esplorazione disturbante del potere, dell'amicizia e della natura umana. Il film eccelle nel mostrare la progressione delle loro capacità e l'impatto che hanno sulle loro vite e personalità, con un'escalation drammatica che tiene incollati allo schermo. È un racconto avvincente e originale, lontano dai cliché del genere, che si concentra sui personaggi e sulle conseguenze psicologiche del diventare 'speciali'.

Chronicle

2. X-Men - Giorni di un futuro passato (2014)

X-Men - Giorni di un futuro passato è un crossover epico che fonde il cast originale con la nuova generazione, creando un intreccio narrativo avvincente tra passato e futuro. La posta in gioco è altissima: fermare un evento catastrofico nel passato per salvare l'esistenza stessa dei mutanti e dell'umanità. Il film gestisce magistralmente i viaggi nel tempo, offrendo sequenze d'azione spettacolari e momenti emotivi intensi, soprattutto nel rapporto tra Charles Xavier e Magneto. Hugh Jackman brilla nel suo ruolo iconico di Wolverine, che funge da ponte tra le due linee temporali. È un capitolo fondamentale nella saga degli X-Men, capace di rinvigorire il franchise e offrire uno spettacolo visivo e narrativo di prim'ordine.

X-Men - Giorni di un futuro passato

1. Watchmen (2009)

Watchmen non è il tipico film di supereroi. È un'immersione profonda e cupa nel concetto stesso di eroismo, esplorando le fragilità psicologiche e le complessità morali di individui con poteri straordinari in un mondo sull'orlo dell'apocalisse. Basato sull'acclamata graphic novel di Alan Moore e Dave Gibbons, il film di Zack Snyder cattura l'atmosfera disillusa e cruda dell'originale, ponendo domande scomode su potere, responsabilità e l'illusione della giustizia. La narrazione è intricata, i personaggi sono sfaccettati e l'estetica visiva è potentissima. È un'opera che ti resta dentro, stimolando riflessioni ben oltre i titoli di coda. Un vero gioiello per chi cerca qualcosa di più di una semplice avventura in costume.

Watchmen

More related articles about recommended movies and TV shows