Film simili a Prendimi! - La storia vera più assurda di sempre
Se hai riso a crepapelle con le folli avventure di Prendimi!, ecco una selezione di film che catturano lo stesso spirito di comicità sfrenata e situazioni assurde.



Il successo di film come Prendimi! dimostra quanto il pubblico ami le commedie basate su premesse uniche, spesso ispirate a storie vere o a concetti così bizzarri da sembrare inventati.
Questi film eccellono nel creare situazioni esilaranti partendo da un'idea semplice ma geniale, come un gioco d'infanzia che dura una vita o una notte storta che degenera in caos totale. Spesso presentano un cast corale affiatato, dove la chimica tra gli attori è fondamentale per far funzionare le battute e le dinamiche. Non si tirano indietro di fronte all'assurdità, abbracciandola pienamente per massimizzare l'effetto comico. Che si tratti di inseguimenti improbabili, equivoci catastrofici o sfide fisiche ridicole, l'obiettivo è sempre quello di intrattenere con un ritmo incalzante e una dose massiccia di risate. Preparati a un viaggio nel cinema che non ha paura di osare e che ti farà chiedere: "Ma è successo davvero?"
14. Scott Pilgrim vs. the World (2010)
Diretto dal visionario Edgar Wright, Scott Pilgrim vs. the World è un'esperienza cinematografica unica che fonde commedia romantica, azione e l'estetica dei videogiochi e dei fumetti. Basato sulla graphic novel, il film segue Scott Pilgrim (Michael Cera) che deve sconfiggere i sette malvagi ex fidanzati della ragazza dei suoi sogni per poter stare con lei. Lo stile visivo è incredibilmente dinamico e pieno di effetti speciali che richiamano i videogiochi retrò, con didascalie, effetti sonori e combattimenti stilizzati. Il cast è pieno di volti noti prima che diventassero famosi (come Chris Evans, Brie Larson e Aubrey Plaza). Nonostante non sia stato un successo al botteghino, è diventato un cult per la sua originalità e il suo stile inconfondibile.

13. Su×bad: 3 menti sopra il pelo (2007)
Un classico della commedia adolescenziale moderna, Su×bad cattura l'ansia e l'eccitazione dell'ultimo anno di liceo con una sincerità esilarante. Il film segue due amici inseparabili (Jonah Hill e Michael Cera) e il loro eccentrico amico (Christopher Mintz-Plasse nei panni dell'iconico McLovin) mentre cercano disperatamente di procurarsi alcol per una festa e perdere la verginità prima del college. Scritto da Seth Rogen e Evan Goldberg basandosi in parte sulle loro esperienze, il film è noto per i suoi dialoghi autentici e spesso volgari, ma anche per il ritratto genuino dell'amicizia maschile. Ha lanciato le carriere dei suoi giovani protagonisti ed è diventato un punto di riferimento per le commedie sul passaggio all'età adulta.

12. Cattivi vicini (2014)
Cattivi vicini mette a confronto una giovane coppia con neonato (Seth Rogen e Rose Byrne) e una confraternita scatenata che si trasferisce nella casa accanto, guidata da un carismatico Zac Efron. Quella che inizia come una civile richiesta di abbassare il volume si trasforma rapidamente in una guerra senza esclusione di colpi, fatta di scherzi sempre più elaborati e distruttivi. Il film è una commedia sugli scontri generazionali e sulle difficoltà di adattarsi alla vita adulta, il tutto condito da un umorismo volgare e politicamente scorretto. Efron si dimostra un ottimo attore comico, uscendo dai ruoli più 'puliti'. È una battaglia all'ultimo scherzo che garantisce molte risate.

11. I poliziotti di riserva (2010)
Dal regista di Anchorman, Adam McKay, e con protagonisti Will Ferrell e Mark Wahlberg, I poliziotti di riserva è una commedia poliziesca che si concentra sugli 'altri' detective, quelli che non sono le star. Ferrell e Wahlberg sono due poliziotti d'ufficio che sognano l'azione ma sono relegati a compiti burocratici, finché un'opportunità inaspettata non li lancia in un caso ben più grande di loro. Il film è noto per il suo umorismo surreale e spesso improvvisato, le sequenze d'azione volutamente eccessive e un cast di supporto stellare (tra cui Eva Mendes, Michael Keaton, Steve Coogan e Samuel L. Jackson e Dwayne Johnson in un cameo indimenticabile). È una satira divertente e caotica del genere buddy cop.

10. 21 Jump Street (2012)
Chi avrebbe mai pensato che un reboot comico di una vecchia serie TV potesse essere così divertente? 21 Jump Street ci è riuscito grazie alla chimica esplosiva tra Channing Tatum e Jonah Hill. Interpretano due poliziotti imbranati che vengono mandati sotto copertura in un liceo per smantellare un giro di droga. Il film gioca abilmente con i cliché del genere poliziesco e del teen movie, prendendosi in giro costantemente. Tatum e Hill dimostrano un tempismo comico eccellente e una grande capacità di improvvisazione. Il successo ha portato a un sequel altrettanto riuscito (22 Jump Street), consolidando questa coppia come una delle migliori della commedia moderna. È pieno di azione ridicola e risate genuine.

9. Hot Fuzz (2007)
Secondo capitolo della trilogia del Cornetto di Edgar Wright, Hot Fuzz è un omaggio esilarante e ipercinetico ai film d'azione polizieschi americani, ambientato in un tranquillo villaggio inglese. Un poliziotto super efficiente di Londra viene trasferito in campagna, dove la noia apparente nasconde un oscuro segreto. La coppia Simon Pegg e Nick Frost funziona a meraviglia, con Pegg nei panni del poliziotto ligio al dovere e Frost in quelli del suo pigro e simpatico partner locale. Il film è pieno di riferimenti cinematografici, montaggio frenetico e sequenze d'azione sorprendentemente ben coreografate, il tutto condito da un umorismo britannico pungente. Un esempio perfetto di come omaggiare un genere sovvertendone le aspettative.

8. 2 single a nozze (2005)
2 single a nozze è una commedia che sfrutta al massimo il carisma dei suoi protagonisti, Vince Vaughn e Owen Wilson. Interpretano due amici specializzati nell'intrufolarsi ai matrimoni per abbordare donne, ma la loro ultima 'missione' prende una piega inaspettata quando uno di loro si innamora della figlia di un politico influente. Il film si basa molto sulla chimica improvvisata e scanzonata tra Vaughn e Wilson, che danno vita a dialoghi rapidi e situazioni esilaranti. Le scene dei matrimoni offrono un terreno fertile per gag fisiche e verbali. Curiosità: il film ha contribuito a lanciare la carriera di Isla Fisher e ha un cameo divertente di Will Ferrell. È una commedia spensierata e divertente, perfetta per una serata rilassante.

7. Benvenuti a Zombieland (2009)
Benvenuti a Zombieland è una ventata d'aria fresca nel genere zombie-comedy. Il film segue un nerd solitario che sopravvive all'apocalisse zombie seguendo un rigoroso set di regole, unendosi poi a un gruppo eterogeneo di sopravvissuti interpretati da un cast fantastico: Woody Harrelson, Jesse Eisenberg, Emma Stone e Abigail Breslin. Ciò che lo distingue è il suo umorismo autoironico, la narrazione in prima persona e l'uso creativo di grafiche sullo schermo per illustrare le regole di sopravvivenza. Nonostante l'ambientazione post-apocalittica, il cuore del film è la formazione di questa improbabile 'famiglia'. E non dimentichiamoci del cameo a sorpresa più divertente di sempre! Un mix riuscito di brividi, risate e... Twinkies.

6. La fine del mondo (2013)
Terzo e ultimo capitolo della trilogia del Cornetto di Edgar Wright, La fine del mondo riunisce Simon Pegg e Nick Frost per un'avventura apocalittica con un tocco di commedia britannica. Un gruppo di amici d'infanzia si riunisce dopo anni per completare un epico pub crawl nella loro città natale, ma si ritrovano ad affrontare un'invasione aliena. Il film mescola magistralmente l'azione sci-fi e l'umorismo, esplorando temi come la nostalgia e l'incapacità di crescere. Come negli altri film di Wright, la regia è dinamica e ricca di dettagli visivi e sonori che rendono ogni scena un piacere. È una conclusione perfetta per una trilogia eccezionale, piena di cuore, risate e... pinte di birra!

5. The Nice Guys (2016)
Se amate le commedie d'azione con dialoghi brillanti e una chimica pazzesca tra i protagonisti, The Nice Guys è un must. Diretto da Shane Black, maestro nel genere buddy cop, il film è ambientato nella Los Angeles degli anni '70 e segue un detective privato e un picchiatore mentre indagano sulla scomparsa di una ragazza. Ryan Gosling e Russell Crowe formano una coppia comica inaspettatamente perfetta, con Gosling che sfodera un talento per la commedia fisica e l'isteria che non ti aspetti. La sceneggiatura è piena di battute taglienti e situazioni assurde, il tutto immerso in un'atmosfera retrò curatissima. È un gioiello sottovalutato che merita assolutamente di essere scoperto per il suo stile unico e il suo umorismo nero.

4. Una notte da leoni (2009)
Una notte da leoni ha ridefinito la commedia sull'addio al celibato, diventando un fenomeno culturale. Tre amici si svegliano dopo una notte brava a Las Vegas senza alcun ricordo di quanto accaduto, con una tigre in bagno, un neonato nell'armadio e lo sposo scomparso. La genialità del film sta nel suo format narrativo: un mistero comico dove i protagonisti devono ricostruire la follia della notte precedente. Il trio composto da Bradley Cooper, Ed Helms e Zach Galifianakis è semplicemente perfetto, con una chimica che rende ogni interazione esilarante. Il successo fu tale da generare due sequel, ma l'originale rimane insuperabile per la sua freschezza e la sua audacia comica. È un viaggio selvaggio e imprevedibile che ti farà chiedere: cosa diavolo è successo?!

3. Palle al balzo - Dodgeball (2004)
Preparatevi a schivare, tuffarvi e ridere con Palle al balzo - Dodgeball! Questa commedia cult è un inno all'underdog e alla follia dello sport amatoriale. La trama segue il proprietario di una palestra scalcinata che deve vincere un torneo di dodgeball per salvare la sua attività da un mega-palestra rivale. Con un cast che include Vince Vaughn e un esilarante Ben Stiller nei panni del cattivo, il film è pieno di personaggi sopra le righe, battute fulminanti e sequenze di gioco volutamente ridicole. È diventato un classico della comicità demenziale grazie al suo umorismo sfacciato e alla capacità di non prendersi mai sul serio. Curiosità: molti degli attori hanno imparato a giocare a dodgeball per il film, e alcune delle scene di gioco sono sorprendentemente intense!

2. Game Night - Indovina chi muore stasera? (2018)
Game Night è una commedia esilarante e intelligente che eleva il concetto di serata giochi a livelli insospettabili! Una coppia organizza una serata con amici, ma quando il carismatico fratello di lui propone un gioco a tema mistero con finti rapitori e agenti federali, il confine tra finzione e realtà si dissolve rapidamente. Ciò che rende questo film eccezionale è la sua sceneggiatura piena di colpi di scena genuinamente sorprendenti e dialoghi affilati. Il cast, guidato da Jason Bateman e Rachel McAdams, ha una chimica pazzesca, e le situazioni assurde in cui si trovano sono gestite con un tempismo comico perfetto. È un film che ti tiene incollato allo schermo non solo per le risate, ma anche per scoprire cosa succederà dopo. Assolutamente da vedere per gli amanti delle commedie che osano spingersi oltre i soliti cliché!

1. Prendimi! - La storia vera più assurda di sempre (2018)
Preparati a ridere a crepapelle con Prendimi!, una commedia scatenata ispirata a una storia vera incredibile! Per quasi 30 anni, un gruppo di amici ha mantenuto viva una tradizione annuale: un gioco di 'prendi' (tag) che li porta in giro per tutto il paese, stravolgendo le loro vite e sfidando ogni logica. Il film cattura perfettamente lo spirito goliardico e l'affetto indistruttibile tra questi amici, interpretati da un cast stellare che include Ed Helms, Jake Johnson, Jon Hamm, Jeremy Renner e Hannibal Buress. L'aspetto più affascinante è che questa follia è realmente accaduta! L'articolo del Wall Street Journal che ha ispirato il film è diventato virale, dimostrando che la realtà supera spesso la fantasia quando si tratta di amicizia e divertimento senza limiti. Una pellicola che celebra la gioia pura e semplice dello stare insieme e non smettere mai di giocare, a qualunque età.
