Reelixa Logo

Reelixa

Your source of reviews and news about movies

Film simili a birds of prey

Se hai apprezzato l'azione scatenata e lo stile unico di Birds of Prey, sei nel posto giusto. Ecco una selezione di film che condividono lo stesso spirito irriverente e l'energia esplosiva, spesso attingendo dal ricco universo DC Comics.

Black Widow
Wonder Woman
Wonder Woman 1984

Birds of Prey ha portato sul grande schermo un'esplosione di caos e colore, guidata dall'iconica Harley Quinn. Il suo successo ha dimostrato come i cinecomic possano esplorare toni diversi, mescolando azione intensa, umorismo nero e personaggi femminili forti e complessi.

Molti dei film in questa lista fanno parte del DC Extended Universe, lo stesso universo narrativo di Birds of Prey, offrendo avventure con personaggi potenti e spesso fuori dagli schemi. Si spazia dall'epicità di Wonder Woman alla follia anarchica del Suicide Squad (entrambe le versioni, ognuna con la sua identità marcata), passando per l'innocenza e la forza di Shazam! o il tono più dark e investigativo di The Batman.

Questi film non solo espandono la conoscenza dell'universo DC, ma offrono anche stili visivi distinti e approcci narrativi vari, mantenendo un alto livello di intrattenimento e, in molti casi, un focus su dinamiche di squadra o su eroi e antieroi con un lato decisamente umano (e imperfetto).

12. Spider-Man: No Way Home (2021)

Anche se appartiene a un altro universo (Marvel/Sony), Spider-Man: No Way Home merita una menzione per la sua capacità di gestire un vastissimo ensemble di personaggi e per l'azione scatenata, elementi che potresti apprezzare se ti è piaciuto il cast corale di Birds of Prey.

Questo film è un vero e proprio evento che gioca con il concetto di multiverso in modo spettacolare, portando sul grande schermo ritorni attesissimi che faranno la gioia dei fan di vecchia data. È un mix perfetto di azione supereroistica, dramma adolescenziale e fan service intelligente. Un film emozionante e pieno di sorprese che ha segnato un momento importante per il cinema supereroistico.

Spider-Man: No Way Home

11. The Batman (2022)

Se Birds of Prey ti è piaciuto per l'atmosfera urbana e i personaggi tormentati, potresti apprezzare l'approccio radicalmente diverso ma affascinante di The Batman.

Questo film presenta un Bruce Wayne (Robert Pattinson) giovane e ancora alle prese con la sua identità di vigilante, immerso in un thriller investigativo neo-noir. Dimentica i toni più colorati e caotici; qui l'atmosfera è cupa, piovosa e grintosa. È un film che si concentra sul lato detective di Batman, affrontando nemici iconici come l'Enigmista e il Pinguino con un realismo crudo. Un ritratto intenso e stilizzato del Cavaliere Oscuro.

The Batman

10. Justice League (2017)

Il grande raduno degli eroi DC, Justice League unisce Batman, Wonder Woman, Aquaman, Cyborg e The Flash per affrontare una minaccia cosmica.

Con l'obiettivo di creare un team simile agli Avengers della Marvel, il film mette insieme personaggi iconici in un'unica avventura. La produzione è stata travagliata, portando a diverse versioni (inclusa la Snyder Cut, molto diversa), ma il film presenta comunque l'opportunità di vedere questi eroi interagire per la prima volta sul grande schermo. Offre sequenze d'azione su larga scala e l'introduzione di alcuni personaggi chiave per l'universo futuro.

Justice League

9. Black Adam (2022)

Dwayne 'The Rock' Johnson entra nell'universo DC con Black Adam, presentando un personaggio anti-eroe potentissimo e moralmente ambiguo.

Questo film si concentra su Teth-Adam, un essere quasi invincibile liberato dopo millenni di prigionia. Non è il solito supereroe, ma una forza della natura che agisce secondo la propria giustizia, spesso brutale. Il film introduce anche la Justice Society of America, un gruppo di eroi classici DC, creando interessanti dinamiche tra il protagonista e questa squadra. È un film ricco di azione e distruzione, con The Rock che domina la scena.

Black Adam

8. The Flash (2023)

Questo film è un evento che ha cercato di rivoluzionare l'universo DC, portando sul grande schermo il concetto di multiverso.

Barry Allen, alias The Flash, viaggia nel tempo per impedire la morte di sua madre, ma finisce per creare una linea temporale alternativa caotica. Il film è notevole per aver riportato Michael Keaton nei panni di Batman dopo oltre 30 anni e per le sue ambizioni narrative che giocano con diverse realtà. È un'avventura ricca di azione, effetti speciali e momenti nostalgici, un punto di svolta (o di arrivo?) per questa incarnazione del DCEU.

The Flash

7. Shazam! (2019)

Se apprezzi l'umorismo e un approccio più leggero ai film di supereroi, Shazam! è una scelta eccellente nell'universo DC.

Racconta la storia di Billy Batson, un adolescente problematico che ottiene il potere di trasformarsi in un supereroe adulto (interpretato da Zachary Levi) semplicemente pronunciando una parola magica. Il film gioca brillantemente sul concetto di un bambino con superpoteri, esplorando con ironia e calore cosa significherebbe davvero. È un film divertente, commovente e con un grande cuore, perfetto per chi cerca un'alternativa più scanzonata e familiare.

Shazam!

6. Aquaman (2018)

Immergiti nelle profondità dell'universo DC con Aquaman, un'avventura sottomarina visivamente sbalorditiva.

Diretto da James Wan, questo film è un tripudio di colori, creature marine fantastiche e azione spettacolare. Jason Momoa interpreta Arthur Curry con carisma e ironia, un mezzo-umano e mezzo-atlantideo riluttante a reclamare il suo posto sul trono di Atlantide. Il film è un vero e proprio kolossal fantasy-action che ti trasporta in un mondo sottomarino ricco e complesso, pieno di intrighi politici e battaglie epiche. Un'esperienza grandiosa e divertente.

Aquaman

5. Wonder Woman 1984 (2020)

Ritroviamo Gal Gadot nei panni dell'eroina amazzone, questa volta catapultata negli sfavillanti anni '80.

Questo sequel si distingue per l'ambientazione colorata e nostalgica e per l'introduzione di nuovi villain affascinanti come Cheetah (Kristen Wiig) e Maxwell Lord (Pedro Pascal). Il film esplora il tema del desiderio e delle sue conseguenze, portando Diana ad affrontare dilemmi personali e minacce globali. Sebbene abbia un tono leggermente diverso dal predecessore, mantiene l'azione spettacolare e il cuore del personaggio. È un'avventura diversa, ma che espande ulteriormente il mito di Wonder Woman.

Wonder Woman 1984

4. Wonder Woman (2017)

Se ami i personaggi femminili potenti sul grande schermo, non puoi perderti il film che ha rilanciato con forza l'icona di Wonder Woman.

Gal Gadot è semplicemente perfetta nel ruolo di Diana Prince, un'amazzone che scopre il mondo degli uomini durante la Prima Guerra Mondiale. Il film è un mix riuscito di storia di origini epica, avventura e cuore. Patty Jenkins dirige con mano ferma, creando sequenze d'azione mozzafiato (quella nella Terra di Nessuno è già leggendaria) e infondendo nel racconto un senso di speranza e idealismo che lo rende un vero faro nell'universo DC. È un film ispiratore e potente.

Wonder Woman

3. Black Widow (2021)

Passando all'universo Marvel, se cerchi azione intensa guidata da un personaggio femminile forte, Black Widow è un must!

Finalmente, la nostra Natasha Romanoff ottiene il film da solista che meritava da tempo. Non è la solita storia di origini, ma un thriller di spionaggio che scava nel passato tormentato di Natasha, presentandoci la sua 'famiglia' russa, interpretata da attori fantastici come Florence Pugh (Yelena Belova, un vero highlight!), David Harbour e Rachel Weisz. Le scene d'azione sono coreografate magistralmente e il film bilancia perfettamente momenti toccanti con sequenze adrenaliniche. È un addio potente e necessario a un personaggio amato.

Black Widow

2. Suicide Squad (2016)

È qui che abbiamo conosciuto per la prima volta questa versione iconica di Harley Quinn nel DCEU, un personaggio che ha rubato la scena e ha giustamente meritato il suo spin-off (Birds of Prey!).

Sebbene abbia diviso critica e pubblico, questo film ha il merito di aver portato sul grande schermo un ensemble di anti-eroi e villain DC, offrendo un'alternativa più oscura e disfunzionale ai soliti supereroi. Con un cast stellare che include Will Smith nei panni di Deadshot e Jared Leto in quelli del Joker, il film è un tentativo audace di esplorare il lato più oscuro dell'universo DC. La colonna sonora è pazzesca e l'estetica è indiscutibilmente unica.

Suicide Squad

1. The Suicide Squad - Missione suicida (2021)

Se hai amato l'energia caotica e irriverente di Birds of Prey, preparati perché James Gunn ha alzato la posta!

Questo film è un'esplosione di azione sopra le righe, umorismo nero e personaggi assurdi ma incredibilmente affascinanti. Ritroviamo la nostra amata Harley Quinn, ma questa volta affiancata da una nuova squadra di super-villain ancora più bizzarri e sacrificabili. Gunn porta il suo tocco distintivo, già visto in Guardiani della Galassia, ma con una libertà creativa data dal rating R che si traduce in scene davvero inaspettate e audaci. È un film che non si prende sul serio, pur esplorando temi interessanti, ed è un vero spasso dall'inizio alla fine. Preparati all'imprevedibile!

The Suicide Squad - Missione suicida

More related articles about recommended movies and TV shows