Reelixa Logo

Reelixa

Your source of reviews and news about movies

Film leggeri e facili da vedere per una serata rilassante

Hai voglia di staccare la spina senza impegno? Ecco una selezione di film perfetti per una serata all'insegna del relax e del buonumore.

Easy Girl
L'amore non va in vacanza
Ricatto d'amore

Trovare il film giusto quando si cerca qualcosa di leggero e piacevole può fare la differenza tra una serata riuscita e una persa a scorrere cataloghi. A volte non abbiamo voglia di trame complicate, drammi strazianti o suspence mozzafiato; desideriamo solo sederci sul divano e lasciarci trasportare da storie che ci facciano sorridere, emozionare con delicatezza, o semplicemente distrarre.

Questo tipo di film, spesso commedie romantiche, drammi "feel-good" o storie di crescita personale, hanno il potere di mettere di buon umore e richiedono uno sforzo minimo da parte dello spettatore. Sono quelle pellicole che rivedresti volentieri, perché ti fanno sentire a casa. Tra i titoli che rientrano in questa categoria, troviamo spesso storie ambientate in contesti familiari o aspirazionali, con personaggi ben scritti e dialoghi brillanti. Pensiamo a come certi film riescano a catturare l'essenza di un momento o di una sensazione con semplicità disarmante, offrendo una pausa ben meritata dalla complessità della vita quotidiana. Preparati a scoprire o riscoprire titoli che sono veri e propri toccasana per l'anima, ideali per ricaricare le energie con una buona dose di leggerezza e intrattenimento di qualità.

13. Gary Numan: Android In La La Land (2016)

Questo documentario offre uno sguardo intimo e affascinante sulla vita e sulla carriera di Gary Numan, il pioniere del synth-pop dietro successi come "Cars". Piuttosto che concentrarsi solo sui suoi anni d'oro, il film lo segue mentre lavora a un nuovo album e si trasferisce a Los Angeles con la sua famiglia. È un ritratto onesto di un artista complesso, che affronta le sfide della creatività, della vita familiare e del disturbo di Asperger. Per i fan della musica o per chi è curioso di scoprire la storia dietro un'icona degli anni '80, è un'immersione interessante nel suo mondo.

Gary Numan: Android In La La Land

12. Colpa delle stelle (2014)

Basato sul popolarissimo romanzo di John Green, questo film ha commosso milioni di spettatori in tutto il mondo. Racconta la storia di Hazel e Gus, due adolescenti che si incontrano in un gruppo di supporto per giovani malati di cancro e si innamorano. Nonostante il tema difficile, il film è trattato con grande sensibilità e onestà, concentrandosi sulla forza del primo amore e sull'importanza di vivere ogni momento. Shailene Woodley e Ansel Elgort offrono interpretazioni toccanti, rendendo i loro personaggi incredibilmente autentici. Preparate i fazzoletti, ma sappiate che è una storia che, pur nella sua tristezza, parla di vita, coraggio e connessione umana.

Colpa delle stelle

11. Il lato positivo - Silver Linings Playbook (2012)

Un film che miscela abilmente dramma e commedia, esplorando temi complessi con leggerezza e profondità. Bradley Cooper interpreta Pat, un uomo con disturbo bipolare che, dopo aver perso tutto, cerca di rimettere insieme i pezzi della sua vita. Incontra Tiffany (Jennifer Lawrence, Oscar come Miglior Attrice), una giovane vedova con i suoi problemi. La loro relazione burrascosa e imprevedibile è il cuore del film. È un racconto potente sulla resilienza, sulla famiglia e sulla ricerca della felicità, anche nei momenti più bui. Le performance del cast sono eccezionali e la storia è toccante e divertente allo stesso tempo.

Il lato positivo - Silver Linings Playbook

10. Midnight in Paris (2011)

Lasciatevi trasportare nella magia di Parigi con questo film incantevole di Woody Allen. Uno sceneggiatore americano in vacanza con la fidanzata si ritrova misteriosamente a viaggiare indietro nel tempo ogni notte, incontrando le leggende letterarie e artistiche degli anni '20. È una lettera d'amore alla città di Parigi e alla sua storia culturale, popolata da personaggi affascinanti come Hemingway, Fitzgerald, Picasso e Dalí. Visivamente stupendo e pieno di riferimenti colti, è un'esperienza cinematografica onirica e deliziosa che ha giustamente vinto l'Oscar per la migliore sceneggiatura originale.

Midnight in Paris

9. (500) giorni insieme (2009)

Questo non è la solita commedia romantica! Racconta la storia di Tom, un ragazzo che si innamora perdutamente di Summer (Zooey Deschanel), una ragazza che non crede nel vero amore. Il film gioca con la struttura narrativa, saltando avanti e indietro nel tempo per mostrare diversi momenti della loro relazione. È un ritratto onesto e agrodolce delle relazioni moderne, che evita i cliché e si concentra sulla realtà dei sentimenti, delle aspettative e delle delusioni. Joseph Gordon-Levitt e Zooey Deschanel sono affiatatissimi e la colonna sonora è una vera chicca.

(500) giorni insieme

8. Crazy & Rich (2018)

Questo film ha fatto la storia come il primo grande film hollywoodiano con un cast prevalentemente asiatico dai tempi di "Il circolo della fortuna e della felicità". È una commedia romantica sontuosa e visivamente spettacolare, basata sul bestseller di Kevin Kwan. Segue la storia di Rachel Chu, una professoressa di economia che scopre che la famiglia del suo fidanzato è incredibilmente ricca e influente a Singapore. Un'immersione scintillante nel mondo dell'alta società asiatica, tra abiti da sogno, feste esagerate e dinamiche familiari complesse. Divertente, romantico e culturalmente significativo.

Crazy & Rich

7. Il diavolo veste Prada (2006)

Meryl Streep regala una performance iconica nei panni dell'inflessibile direttrice di una prestigiosa rivista di moda, Miranda Priestly. Anne Hathaway interpreta Andy, la sua nuova assistente, che si ritrova catapultata in un mondo patinato e spietato. Basato sull'omonimo libro, il film è uno sguardo affascinante (e a tratti esagerato) sull'industria della moda, ma soprattutto un racconto universale sulle difficoltà del primo lavoro, sui compromessi e sulla ricerca del proprio posto nel mondo. La prova attoriale della Streep è da manuale, e le dinamiche tra i personaggi tengono incollati allo schermo.

Il diavolo veste Prada

6. Lo stagista inaspettato (2015)

Un altro gioiellino di Nancy Meyers, che accosta due generazioni e due mondi diversi. Robert De Niro interpreta un vedovo settantenne che decide di diventare stagista in un sito di moda online, fondato e gestito dalla giovane e dinamica Anne Hathaway. Questo film è una deliziosa esplorazione dell'amicizia, del lavoro e di come età diverse possano imparare l'una dall'altra. De Niro è semplicemente perfetto nel ruolo, portando saggezza e fascino old-school in un ambiente moderno. È un film che scalda il cuore, intelligente e piacevolmente divertente.

Lo stagista inaspettato

5. Ricatto d'amore (2009)

Sandra Bullock e Ryan Reynolds formano una coppia esplosiva in questa commedia romantica esilarante. Lei è un'editrice potente e temuta che, per evitare di essere deportata in Canada, dichiara di essere fidanzata con il suo sottomesso assistente. La loro finta relazione li costringe a passare un weekend con la bizzarra famiglia di lui in Alaska, portando a situazioni incredibilmente comiche. La chimica tra i due protagonisti è la vera forza del film, con battute taglienti e momenti di improvvisazione che si dice abbiano reso le riprese spassose. Un classico esempio di "odio-amore" ben riuscito.

Ricatto d'amore

4. L'amore non va in vacanza (2006)

Quando due donne sull'orlo di una crisi sentimentale (Cameron Diaz e Kate Winslet) decidono di scambiarsi casa per le vacanze di Natale, non sanno che le loro vite stanno per cambiare radicalmente. Diretto da Nancy Meyers, maestra delle commedie romantiche accoglienti, il film vanta un cast eccezionale che include anche Jude Law e Jack Black. È una fuga romantica perfetta, che si svolge tra la soleggiata California e la nevosa campagna inglese. Una storia a doppio binario che esplora l'amore, l'amicizia e la possibilità di ricominciare, il tutto avvolto in un'atmosfera calda e invitante.

L'amore non va in vacanza

3. Easy Girl (2010)

Emma Stone brilla in questa commedia scoppiettante e intelligente che l'ha consacrata come star. Ispirata liberamente a "La lettera scarlatta", la storia vede una studentessa del liceo, Olive, usare una piccola bugia per migliorare la sua posizione sociale, finendo per ritrovarsi etichettata. Il film affronta temi importanti come il pettegolezzo e il giudizio sociale con una sceneggiatura arguta e dialoghi brillanti. Divertente e sorprendentemente acuto, è un ritratto onesto e spiritoso delle dinamiche adolescenziali con una protagonista irresistibile.

Easy Girl

2. Tutte le volte che ho scritto ti amo (2018)

Questo film è diventato un fenomeno su Netflix per ottimi motivi! Basato sul romanzo di Jenny Han, segue le vicende di Lara Jean, una ragazza che scrive lettere d'amore segrete per i suoi crush... lettere che, per un colpo di scena, finiscono per essere spedite. La chimica tra Lana Condor e Noah Centineo è innegabile e rende ogni scena un piacere da guardare. È un racconto dolce e sincero sulle prime cotte, sull'accettazione di sé e sul coraggio di mostrare i propri sentimenti. Un comfort movie moderno, perfetto per staccare la spina.

Tutte le volte che ho scritto ti amo

1. Pretty Princess (2001)

Preparatevi per un'iniezione di pura gioia e trasformazione! "Pretty Princess" è un classico istantaneo che ha lanciato la carriera di Anne Hathaway e ci ha regalato l'eterna eleganza di Julie Andrews. È la storia di Mia Thermopolis, un'adolescente goffa di San Francisco che scopre di essere l'erede al trono di un piccolo principato europeo. Assolutamente perfetta per una serata leggera, ti trascina nel suo mondo di lezioni di portamento, balli reali e decisioni inaspettate. Un vero e proprio toccasana che dimostra che la vera corona è quella che porti dentro.

Pretty Princess

More related articles about recommended movies and TV shows