Reelixa Logo

Reelixa

Your source of reviews and news about movies

Film horror con ragazze dai superpoteri: i migliori

Scopri i film horror dove giovani protagoniste scatenano poteri inimmaginabili. Preparati a brividi e sorprese in questa selezione di storie terrificanti.

Thelma
Doctor Sleep
Lo sguardo di Satana - Carrie

Il cinema horror ha spesso esplorato la perdita dell'innocenza, e poche cose sono più inquietanti di una giovane ragazza che scopre di possedere poteri soprannaturali, spesso con conseguenze devastanti.

Questo sottogenere unisce la vulnerabilità tipica dell'infanzia o dell'adolescenza con una forza incontrollabile, creando un mix potente di orrore psicologico e soprannaturale. Opere seminali come "Carrie" di Stephen King, adattate più volte per il grande schermo, hanno definito questo archetipo: l'emarginata che, spinta oltre il limite, scatena una furia telecinetica.

Ma non si tratta solo di vendetta. Film come "Lasciami entrare" esplorano la solitudine e la necessità di accettazione, anche quando si possiedono capacità che incutono timore. Altri, come "Thelma", indagano il risveglio di poteri legati a traumi repressi o a una religiosità opprimente.

Questa nicchia offre una prospettiva affascinante sull'orrore, dove la minaccia non viene da fuori, ma dall'interno della protagonista stessa, spesso in conflitto con la sua stessa natura o l'ambiente circostante. È un viaggio nel terrore che si annida dove meno te lo aspetti, nel cuore apparentemente innocente di una giovane vita.

7. Lasciami entrare (2008)

Addentriamoci nelle gelide atmosfere svedesi con "Lasciami entrare", un film horror del 2008 acclamato dalla critica. Sebbene non si tratti di superpoteri nel senso tradizionale, una delle protagoniste è Eli, una misteriosa ragazzina che si trasferisce nel palazzo accanto al giovane Oskar. Eli è in realtà un vampiro centenario intrappolato nel corpo di una dodicenne, e possiede tutte le terrificanti capacità e debolezze legate a questa condizione soprannaturale. Il film è una storia d'amore dark e inquietante, ma anche un ritratto crudo del bullismo e della solitudine, il tutto avvolto in un'atmosfera di costante minaccia. Lina Leandersson offre un'interpretazione indimenticabile di Eli, enigmatica, fragile e letale. Non aspettatevi esplosioni di poteri come la telecinesi, ma la forza e la natura ultraterrena di Eli la rendono una figura potentissima e spaventosa in questo gioiello del cinema horror nordico.

Lasciami entrare

6. The New Mutants (2020)

Dall'universo X-Men arriva "The New Mutants", un film che mescola il genere supereroistico con l'horror. La storia segue un gruppo di giovani mutanti rinchiusi in una struttura isolata, apparentemente per essere monitorati e aiutati a controllare i loro poteri, ma che presto scoprono di essere prigionieri e preda di forze terrificanti. Tra i protagonisti c'è Illyana Rasputin, alias Magik (interpretata da Anya Taylor-Joy), una ragazza russa con poteri legati alla magia e al teletrasporto, e Rahne Sinclair, alias Wolfsbane (interpretata da Maisie Williams), una ragazza scozzese che può trasformarsi in un lupo mannaro. Sebbene non sia incentrato su una singola "ragazza con superpoteri", include diverse giovani donne con abilità straordinarie in un contesto decisamente horror, affrontando temi di isolamento, trauma e paura. È un approccio interessante e più oscuro al mondo dei mutanti.

The New Mutants

5. Lo sguardo di Satana - Carrie (2013)

Nel 2013, il classico di Stephen King "Carrie" ha avuto un nuovo adattamento cinematografico, "Lo sguardo di Satana - Carrie". Diretto da Kimberly Peirce, questa versione offre una rilettura più moderna della tragica storia di Carrie White. Chloë Grace Moretz veste i panni della tormentata adolescente con poteri telecinetici, mentre Julianne Moore interpreta la madre opprimente e fanatica religiosa Margaret White. Il film ripercorre i temi centrali del bullismo, della repressione religiosa e della vendetta soprannaturale che hanno reso celebre l'originale, aggiornandoli per un pubblico contemporaneo. Sebbene l'originale del '76 sia spesso considerato insuperabile, questo remake offre comunque un'interpretazione valida e intensa della storia, con effetti speciali aggiornati che rendono la manifestazione dei poteri di Carrie ancora più viscerale. È un'occasione per rivivere il terrore di Carrie per una nuova generazione di spettatori.

Lo sguardo di Satana - Carrie

4. Doctor Sleep (2019)

Torniamo nell'universo di Stephen King con "Doctor Sleep", il sequel di "Shining" diretto da Mike Flanagan (noto per "Hill House" e "Midnight Mass"). Sebbene il protagonista sia Danny Torrance adulto, una parte cruciale della trama ruota attorno a Abra Stone, una giovane ragazza con uno "Shining" incredibilmente potente, forse più forte di quello di Danny. Inseguita da un gruppo di entità quasi immortali note come il Vero Nodo, che si nutrono dello "Shining" dei bambini, Abra deve unire le forze con Danny per sopravvivere. Kyleigh Curran offre una performance convincente nel ruolo di Abra, una ragazzina che è sia incredibilmente forte che vulnerabile. Il film riesce a onorare sia il romanzo originale di King che l'iconico adattamento di Kubrick, creando un'espansione affascinante e spaventosa di quel mondo. Un'ottima miscela di horror psicologico e soprannaturale, con una giovane eroina dotata di poteri straordinari.

Doctor Sleep

3. Thelma (2017)

Preparatevi per un'esperienza cinematografica unica con "Thelma", un thriller soprannaturale norvegese del 2017. Diretto da Joachim Trier (regista di "La persona peggiore del mondo"), il film segue Thelma, una giovane ragazza timida e religiosa che si trasferisce a Oslo per l'università, lontana dalla sua famiglia iperprotettiva. Presto inizia a sperimentare inspiegabili e terrificanti crisi epilettiche che sembrano legate a eventi paranormali che si verificano intorno a lei. Mentre esplora la sua sessualità e si innamora di una compagna di studi, i suoi poteri latenti, potentissimi e spaventosi, iniziano a manifestarsi in modo incontrollabile. È un film che mescola horror psicologico, dramma e coming-of-age in modo magistrale, con una regia glaciale e affascinante e un'interpretazione intensa di Eili Harboe nel ruolo di Thelma. Non è l'horror tipico, ma la tensione e l'inquietudine che costruisce sono assolutamente palpabili.

Thelma

2. Fenomeni paranormali incontrollabili (1984)

Dal prolifico genio di Stephen King arriva un altro incubo infuocato: "Fenomeni paranormali incontrollabili", basato sul suo romanzo "Firestarter". Questa volta al centro c'è Charlie McGee, una bambina con un potere devastante: la pirocinesi, la capacità di appiccare fuochi con la mente. Interpretata dalla giovanissima Drew Barrymore, Charlie è in fuga insieme al padre, anch'egli con lievi poteri telepatici, braccati da una sinistra agenzia governativa chiamata "La Bottega" che vuole sfruttare le sue capacità come arma. Il film, uscito nel 1984, vanta un cast notevole che include David Keith, George C. Scott, Art Carney, Louise Fletcher e Martin Sheen. La colonna sonora, composta dai Tangerine Dream, aggiunge un'atmosfera inquietante e sintetica che è diventata un tratto distintivo del film. È un thriller paranormale avvincente che esplora il tema della paura e dello sfruttamento dell'innocenza, con sequenze che vi terranno col fiato sospeso!

Fenomeni paranormali incontrollabili

1. Carrie - Lo sguardo di Satana (1976)

Preparatevi a essere travolti dalla furia telecinetica! "Carrie - Lo sguardo di Satana" del 1976, diretto dal maestro Brian De Palma e tratto dal primo romanzo pubblicato da Stephen King, è un classico intramontabile dell'horror. La storia di Carrie White, un'adolescente timida e oppressa da una madre fanaticamente religiosa e bullizzata dai compagni di scuola, è straziante. Ma la sua disperazione si trasforma in qualcosa di terrificante quando scopre di possedere poteri telecinetici latenti. Sissy Spacek offre un'interpretazione semplicemente iconica nel ruolo di Carrie, catturando perfettamente la sua vulnerabilità e la sua terrificante trasformazione. Piper Laurie è altrettanto intensa nel ruolo della madre opprimente. Questo film ha definito il teen horror e il ballo di fine anno non è più stato lo stesso dopo la sua uscita! È un'opera che scava nelle paure sociali e nella repressione, culminando in un finale che è entrato nella storia del cinema. Un must assoluto per gli amanti del genere!

Carrie - Lo sguardo di Satana

More related articles about recommended movies and TV shows