Film dove piove e appare un cane
Ecco una selezione di film dove la pioggia fa da sfondo e i cani sono presenze significative. Dalle commedie ai drammi, l'acqua e i fedeli amici a quattro zampe creano atmosfere uniche. Scopri quali titoli uniscono questi due elementi.



Il cinema ha sempre saputo sfruttare l'impatto emotivo di elementi naturali e la forte connessione tra l'uomo e gli animali. Quando questi due aspetti si incontrano, nascono spesso scene memorabili e storie toccanti.
I cani, in particolare, sono presenze potenti sullo schermo. Simbolo di lealtà incondizionata, coraggio e amore puro, riescono a toccare corde profonde nello spettatore, spesso fungendo da catalizzatori per lo sviluppo dei personaggi umani o rappresentando un faro di speranza e conforto nei momenti difficili. Film come "Hachiko" o "Io & Marley" hanno dimostrato quanto un legame canino possa essere il cuore pulsante di una narrazione.
Dall'altro lato, la pioggia non è mai solo un fenomeno meteorologico nel linguaggio cinematografico. Può creare un'atmosfera malinconica, aumentare la tensione durante una scena drammatica, simboleggiare un momento di purificazione o semplicemente aggiungere un tocco di realismo a una situazione. Una scena di un personaggio che cammina sotto la pioggia o un cane che aspetta fedelmente sotto un diluvio acquisisce immediatamente un peso visivo ed emotivo diverso.
Unire questi due elementi – la pioggia e la presenza di un cane – permette ai registi di intensificare le emozioni e comunicare stati d'animo complessi. Che sia un momento di tristezza condivisa sotto un cielo grigio o un'esplosione di gioia in un acquazzone estivo, l'interazione tra un personaggio (umano o canino) e l'elemento acqua, con il cane come co-protagonista silenzioso, crea un'esperienza visiva ed emotiva particolarmente risonante.
12. Red e Toby nemiciamici (1981)
Un altro classico d'animazione Disney che esplora un'amicizia improbabile tra un cucciolo di volpe di nome Red e un cucciolo di cane da caccia di nome Toby. Crescono insieme come migliori amici ignari del fatto che la loro natura li destina a essere nemici. Il film segue la loro amicizia che viene messa alla prova quando crescono e le aspettative della società e dei loro istinti prendono il sopravvento. La storia è ambientata in gran parte nella natura, con foreste e fiumi. La pioggia è un elemento comune negli ambienti boschivi e fa probabilmente parte del ciclo delle stagioni che scandisce la crescita e i cambiamenti nella vita di Red e Toby.

11. La carica dei 101 - Questa volta la magia è vera (1996)
La versione live-action del classico Disney, con Glenn Close nei panni della malvagia Crudelia De Mon. La trama è la stessa: un'enorme cucciolata di dalmati viene rapita per trasformare le loro pellicce in una stravagante creazione di moda. I genitori, Pongo e Peggy (e i loro padroni), si mettono sulle tracce dei cuccioli in una corsa contro il tempo. Ambientato a Londra e nelle campagne circostanti, il film presenta varie ambientazioni esterne. Considerando il clima tipico del Regno Unito, è piuttosto probabile che i dalmati e i loro soccorritori si ritrovino ad affrontare qualche scena sotto la pioggia durante la loro fuga e la ricerca.

10. Lilli e il vagabondo (1955)
Questo intramontabile classico d'animazione Disney racconta la storia d'amore tra Lilli, una cocker spaniel viziata e di buona famiglia, e Biagio, un cane randagio affascinante e scanzonato. Le loro avventure li portano ad esplorare diversi lati della città e della vita canina. Dalle eleganti case ai vicoli, il film dipinge un quadro suggestivo. Sebbene la scena più famosa sia quella degli spaghetti, il mondo esterno in cui vive Biagio include anche il maltempo, e non sarebbe sorprendente vederlo affrontare la pioggia con il suo spirito libero.

9. Beethoven (1992)
Un San Bernardo gigante entra per caso nella vita della famiglia Newton e la rivoluziona completamente. Nonostante le iniziali reticenze del padre, Beethoven conquista tutti con la sua mole e la sua dolcezza, anche se combina un'incredibile quantità di guai. Il film è una commedia spensierata sulle gioie e i disastri che un cane di grossa taglia può portare in una casa suburbana. Tra corse nel parco e giochi in giardino, è probabile che Beethoven si trovi ad affrontare anche qualche acquazzone improvviso, aggiungendo un tocco di umorismo bagnato alle sue peripezie.

8. Zanna gialla (1957)
Un classico Disney ambientato nel Texas degli anni '60 dell'Ottocento. Racconta la storia di un ragazzo e del suo legame con un cane randagio, un "zanna gialla". Inizialmente visto come una minaccia, il cane si rivela un fedele protettore della famiglia, difendendoli dai pericoli della frontiera, come lupi e orsi. La vita nella natura selvaggia del Texas rurale è imprevedibile, e le condizioni meteorologiche giocano un ruolo. È plausibile che in questo contesto di vita all'aperto e sfide naturali, incontri con la pioggia facciano parte delle avventure del ragazzo e del suo cane.

7. Le avventure di Milo e Otis (1986)
Questo film giapponese, doppiato in inglese con narrazione di Dudley Moore (e in italiano), segue l'amicizia tra un gattino curioso di nome Milo e un cucciolo di carlino di nome Otis. I due amici si separano accidentalmente e intraprendono viaggi paralleli per ritrovarsi, incontrando vari animali e superando ostacoli. Le riprese sono state effettuate in ambienti naturali, catturando la bellezza del paesaggio. Durante la loro lunga odissea all'aperto, è del tutto naturale che Milo e Otis incontrino giornate di pioggia, che mettono alla prova la loro determinazione e il loro spirito d'avventura.

6. In fuga a quattro zampe (1993)
Un classico per famiglie che racconta l'avventura di tre animali domestici - due cani (un golden retriever e un bulldog) e un gatto - che credono di essere stati abbandonati dai loro padroni e decidono di attraversare centinaia di chilometri per ritrovarli. Il loro viaggio attraverso montagne, fiumi e foreste è pieno di pericoli ed emozioni. Data la natura del loro epico percorso attraverso la natura selvaggia, gli animali si ritrovano ad affrontare ogni tipo di condizione atmosferica, e la pioggia è sicuramente uno degli ostacoli che devono superare lungo la strada.

5. Turner e il casinaro (1989)
Tom Hanks interpreta un detective metodico e maniaco dell'ordine la cui vita viene sconvolta quando eredita Hooch, un enorme e sbavante Dogue de Bordeaux, unico testimone di un omicidio. L'umorismo nasce dal caotico contrasto tra il rigore di Turner e la natura distruttiva ma affettuosa di Hooch. La loro forzata convivenza porta a situazioni esilaranti e a un'improbabile amicizia. Essendo un film d'azione e commedia ambientato in California, le scene all'aperto sotto la pioggia sono una possibilità concreta, aggiungendo un elemento drammatico o comico a seconda della situazione.

4. Qua la zampa! (2017)
E se i cani rinascessero e ricordassero le loro vite passate? Questo film esplora proprio questa idea, seguendo l'anima di un cane che si reincarna in diverse razze e epoche, cercando di capire il proprio scopo e ritrovare un legame speciale. Ogni vita presenta nuove sfide e incontri umani. Attraverso le sue molteplici esistenze, il cane sperimenta una vasta gamma di situazioni e ambienti, e non mancano certo le occasioni in cui la pioggia fa capolino, aggiungendo realismo e atmosfera ai suoi viaggi.

3. Io & Marley (2008)
Un film che molti proprietari di cani troveranno incredibilmente realistico! Owen Wilson e Jennifer Aniston interpretano una coppia che adotta Marley, un labrador che si rivela essere un vero uragano di guai. Dalle marachelle in casa alle disavventure all'aperto, Marley mette a dura prova la pazienza della famiglia, ma conquista i loro cuori. Il film copre oltre un decennio della loro vita, mostrando la crescita della famiglia e l'evoluzione del loro rapporto con il cane. Giornate di pioggia e sole si alternano nel corso degli anni, riflettendo i diversi momenti della loro avventura insieme.

2. Hachiko - Il tuo migliore amico (2009)
Basato su una storia vera incredibilmente toccante, questo film vede Richard Gere nei panni di un professore universitario che trova un cucciolo di Akita. Hachi, il cane, sviluppa un legame indissolubile con lui, aspettandolo ogni giorno alla stazione del treno. Ambientato in una città giapponese, il film copre molti anni e stagioni, rendendo le scene di pioggia quasi inevitabili e spesso aggiungendo un ulteriore strato di pathos all'attesa fedele di Hachi. È un inno alla lealtà e all'amore incondizionato che solo un cane può dare.

1. Attraverso i miei occhi (2019)
Preparati a vedere il mondo... attraverso gli occhi di un cane! Questo film è narrato da Enzo, un golden retriever filosofo doppiato nella versione originale da Kevin Costner. La storia segue la sua vita al fianco del suo padrone, un pilota di auto da corsa. La pioggia assume un ruolo quasi mistico, specialmente nelle scene di gara, dove la capacità del pilota di affrontare le condizioni avverse è cruciale, vista dalla prospettiva unica di Enzo. È un viaggio emotivo sull'amore, la perdita e cosa significa vivere pienamente, il tutto filtrato dalla saggezza canina.
