Reelixa Logo

Reelixa

Your source of reviews and news about movies

Film d'azione e thriller simili a Taken

Se hai amato l'adrenalina e i protagonisti implacabili di "Taken", questa lista di film fa per te. Preparati a intense sequenze d'azione e vendette personali che non lasciano scampo.

The Equalizer - Il vendicatore
John Wick
Non-Stop

La saga di Taken, con un Liam Neeson inaspettatamente trasformatosi in un'icona dell'action a oltre cinquant'anni, ha ridefinito il concetto del "padre protettivo" portato all'estremo. Ma il suo successo non è un caso isolato; si inserisce in un filone cinematografico ben preciso, quello dei protagonisti solitari con un passato oscuro e letale, costretti a usare le proprie abilità per proteggere i propri cari o per ottenere giustizia.

Film come Man on Fire - Il fuoco della vendetta avevano già esplorato temi simili con Denzel Washington in una performance memorabile, mentre la saga di Bourne, con Matt Damon, ha elevato il livello dello spionaggio e del combattimento corpo a corpo a standard moderni. Più recentemente, John Wick ha creato un universo stilizzato e brutale dedicato a un professionista ritiratosi, ma richiamato in servizio da un torto imperdonabile.

Queste storie spesso ruotano attorno a un evento scatenante – un rapimento, un omicidio, un furto – che spinge il protagonista, spesso un ex agente, militare o assassino, a riattivare le sue micidiali competenze. Non c'è spazio per la negoziazione o la pietà; solo un percorso implacabile verso il proprio obiettivo. The Equalizer con Denzel Washington e The Accountant con Ben Affleck sono altri esempi di personaggi apparentemente normali con capacità nascoste e letali.

Anche film come The Raid, noti per le loro coreografie di combattimento mozzafiato, o thriller intensi come Unknown - Senza identità e Non-Stop con Liam Neeson stesso, catturano quella sensazione di un individuo contro un sistema o un gruppo di nemici, dove ogni mossa è cruciale e la sopravvivenza dipende solo dalla propria preparazione e determinazione. Questi film offrono un mix avvincente di suspense, azione e la soddisfazione catartica di vedere il "buono" (anche se moralmente ambiguo) prevalere con mezzi non convenzionali.

12. The Accountant (2016)

Ben Affleck interpreta un personaggio davvero unico: un genio della matematica con autismo che lavora come contabile per alcune delle organizzazioni criminali più pericolose del mondo. Ma non è solo bravo con i numeri; è anche un combattente altamente addestrato. Quando inizia a indagare su una frode in una società di robotica, finisce nel mirino di agenti governativi e assassini. Il film mescola elementi di thriller finanziario, action e dramma, offrendo un protagonista atipico e affascinante. Affleck ha studiato a fondo il ruolo per rappresentare in modo autentico le caratteristiche del suo personaggio. Un film intrigante con sequenze d'azione sorprendentemente efficaci.

The Accountant

11. The Raid 2: Berandal (2014)

Il sequel di The Raid espande l'universo e l'azione! Subito dopo gli eventi del primo film, Rama (Iko Uwais) si infiltra sotto copertura in un sindacato criminale di Jakarta per smascherare la corruzione nella polizia. Il film è più ambizioso del predecessore, con una trama più complessa e un respiro più ampio, ma mantiene l'altissimo livello di azione. Le sequenze di combattimento sono ancora più elaborate e variegate, includendo inseguimenti automobilistici caotici e scontri su larga scala. Uwais e gli altri artisti marziali offrono performance fisiche sbalorditive. Un sequel che riesce nell'impresa di essere all'altezza dell'originale, portando l'azione a un livello superiore.

The Raid 2: Berandal

10. The Raid - Redenzione (2012)

Preparatevi a un'esplosione di arti marziali come non l'avete mai vista! Questo film indonesiano è un concentrato di azione pura. Una squadra SWAT d'élite fa irruzione in un condominio controllato da un boss della droga, ma rimane intrappolata e deve farsi strada combattendo piano per piano. Il film è celebre per le sue incredibili coreografie di "Pencak Silat", un'arte marziale indonesiana, eseguite magistralmente da Iko Uwais. La trama è semplice, ma serve solo come pretesto per una serie quasi ininterrotta di combattimenti brutali e spettacolari. Un film che ha lasciato il segno nel cinema d'azione per la sua intensità e maestria nelle arti marziali.

The Raid - Redenzione

9. The Bourne Ultimatum - Il ritorno dello sciacallo (2007)

La conclusione epica della trilogia originale di Bourne! Jason Bourne si avvicina sempre di più a scoprire la verità completa sulla sua identità e sul programma top-secret che lo ha trasformato in una macchina da guerra. Il film è un tour de force di azione e suspense, con Bourne che si muove tra diverse città del mondo eludendo e combattendo gli agenti della CIA. Le scene d'azione sono al culmine della serie, in particolare l'inseguimento a Tangeri e lo scontro finale a New York. Greengrass perfeziona il suo stile, offrendo un finale adrenalinico e soddisfacente per l'arco narrativo di Bourne.

The Bourne Ultimatum - Il ritorno dello sciacallo

8. The Bourne Supremacy (2004)

Il secondo capitolo della saga di Bourne alza la posta in gioco! Jason Bourne sta cercando di vivere una vita normale, ma il suo passato torna a perseguitarlo quando viene incastrato per un omicidio. Questo lo costringe a uscire dall'ombra e a confrontarsi nuovamente con l'organizzazione che lo ha creato. Diretto da Paul Greengrass, il film introduce uno stile di ripresa ancora più frenetico e documentaristico, con inseguimenti automobilistici spettacolari e combattimenti ravvicinati intensi. La ricerca della verità di Bourne diventa ancora più personale, rendendo questo sequel ancora più avvincente e pieno d'azione.

The Bourne Supremacy

7. The Bourne Identity (2002)

Il film che ha lanciato una delle saghe action più influenti degli anni 2000! Matt Damon è Jason Bourne, un uomo ripescato in mare con due proiettili nella schiena e nessuna memoria. Possiede però un set di abilità letali che non riesce a spiegare. Inizia così una corsa contro il tempo per scoprire chi è e perché è braccato da agenti segreti di altissimo livello. Bourne Identity ha ridefinito le scene di combattimento corpo a corpo nel cinema d'azione, rendendole più realistiche e brutali. Damon si è impegnato a fondo nell'allenamento, rendendo le coreografie incredibilmente credibili. Un thriller d'spionaggio che vi terrà incollati allo schermo.

The Bourne Identity

6. L'uomo sul treno - The Commuter (2018)

Liam Neeson non scende dai mezzi di trasporto! Qui interpreta Michael MacCauley, un assicuratore la cui routine quotidiana sul treno per pendolari viene sconvolta da un incontro misterioso. Una donna gli propone un gioco: trovare una persona nascosta sul treno prima dell'ultima fermata in cambio di un sacco di soldi. Ma quello che inizia come un gioco si trasforma rapidamente in una cospirazione mortale che mette a rischio la sua vita e quella dei passeggeri. Diretto da Jaume Collet-Serra, che ha già lavorato con Neeson in altri thriller d'azione, il film sfrutta l'ambiente confinato del treno per creare tensione e suspense. Un altro solido thriller con Neeson che combatte contro forze oscure.

L'uomo sul treno - The Commuter

5. Non-Stop (2014)

Ancora Liam Neeson, questa volta ad alta quota! Bill Marks è un Air Marshal con problemi personali, ma la sua routine su un volo transatlantico viene interrotta da una serie di messaggi minacciosi. Un assassino a bordo minaccia di uccidere un passeggero ogni 20 minuti se non viene trasferita una grossa somma di denaro. Il film si svolge quasi interamente sull'aereo, creando una claustrofobia palpabile mentre Marks cerca di identificare il criminale tra i passeggeri. La suspense è costante e Neeson è perfetto nel ruolo dell'eroe riluttante intrappolato in una situazione disperata. Un thriller serrato che dimostra come l'azione possa essere efficace anche in uno spazio limitato.

Non-Stop

4. John Wick (2014)

Preparatevi a entrare in un mondo sotterraneo di assassini e regole non scritte! Keanu Reeves rinasce come icona dell'action nei panni di John Wick, un ex killer leggendario che si ritira dopo la morte della moglie. Ma quando dei teppisti gli rubano l'auto e, peggio ancora, uccidono il suo cane (l'ultimo regalo della moglie), John Wick rispolvera le sue letali abilità. Il film è una masterclass di "gun fu", un mix di combattimento corpo a corpo e sparatorie coreografate. Il mondo degli assassini, con il suo hotel Continental e le sue regole, è affascinante e ben costruito. Reeves si è allenato intensamente per le scene d'azione, eseguendo gran parte degli stunt da solo. Un film che ha ridefinito l'action moderno!

John Wick

3. The Equalizer - Il vendicatore (2014)

Denzel Washington torna a vestire i panni dell'eroe solitario in questo potente action-thriller. Robert McCall sembra un uomo tranquillo con una vita ordinaria, ma nasconde un passato da agente segreto con abilità fuori dal comune. Quando incontra una giovane ragazza sfruttata, decide di usare le sue capacità per fare giustizia. Il film è noto per le sue sequenze d'azione brutali e coreografate in modo impeccabile, con McCall che trasforma oggetti quotidiani in armi letali. È un po' come vedere un giustiziere urbano con un codice morale ferreo. La performance di Washington è intensa e misurata, rendendo il suo personaggio al tempo stesso intimidatorio e profondamente umano. Un must per gli amanti dell'azione con un tocco di giustizia divina!

The Equalizer - Il vendicatore

2. Unknown - Senza identità (2011)

Liam Neeson è di nuovo in formissima in questo thriller avvincente! Immaginate di svegliarvi da un coma e scoprire che la vostra identità è stata rubata e nessuno vi crede. Questo è il dilemma di Martin Harris, che si ritrova braccato e deve ricostruire la verità su chi sia realmente. Il film è un susseguirsi di inseguimenti ed enigmi, con Neeson che sfrutta la sua presenza magnetica per rendere credibile un uomo comune costretto a fare cose straordinarie. È stato girato in gran parte a Berlino, sfruttando l'architettura moderna e storica della città per creare un'atmosfera tesa e disorientante. Un vero rompicapo d'azione che vi terrà col fiato sospeso!

Unknown - Senza identità

1. Man on Fire - Il fuoco della vendetta (2004)

Preparatevi a un'immersione totale nell'azione e nella vendetta! Denzel Washington offre una performance pazzesca nei panni di Creasy, un ex agente della CIA tormentato che trova redenzione proteggendo una bambina. Quando lei viene rapita, il suo mondo crolla e scatena una furia inarrestabile. Questo film non si tira indietro, mostrandoci un uomo con un set di abilità letali determinato a recuperare ciò che gli è stato tolto. Curiosità: il regista Tony Scott utilizzò una tecnica di ripresa molto dinamica, spesso con telecamere a mano e cambi di velocità, per riflettere lo stato mentale turbolento del protagonista. Imperdibile per chi ama i thriller ad alta tensione con un protagonista implacabile!

Man on Fire - Il fuoco della vendetta

More related articles about recommended movies and TV shows