Film da vedere se ami il joker
Se sei affascinato dal personaggio del Joker, ecco una selezione di film che non puoi perdere per esplorare le sue molteplici sfaccettature.



Il Joker non è solo un antagonista, ma una vera e propria icona culturale. La sua risata sguaiata e la sua filosofia anarchica hanno affascinato generazioni di spettatori e lettori di fumetti. Dalla sua prima apparizione nel 1940, il Principe Pagliaccio del Crimine si è evoluto, adattandosi ai tempi e alle visioni di diversi autori.
La versione più recente che ha conquistato tutti è sicuramente quella interpretata da Joaquin Phoenix nel film "Joker" del 2019, una pellicola che scava nelle origini tormentate del personaggio, offrendo un ritratto crudo e realistico che gli è valso un Premio Oscar.
Ma il Joker ha avuto altri volti indimenticabili. Come non citare l'interpretazione magistrale e inquietante di Heath Ledger ne "Il cavaliere oscuro", che ha ridefinito il personaggio per un'intera generazione e gli è valsa un Oscar postumo. O ancora, la versione più grottesca e teatrale di Jack Nicholson nel "Batman" di Tim Burton (anche se non presente nella lista, è un riferimento importante).
Il suo legame con Batman è indissolubile, una sorta di yin e yang criminale che spinge entrambi i personaggi ai loro limiti. Molti dei migliori film di Batman, sia live-action che animati, vedono il Joker come figura centrale o catalizzatrice degli eventi.
Questa lista include diverse pellicole che ti permetteranno di esplorare questo complesso e affascinante villain in varie incarnazioni e contesti narrativi. Preparati a immergerti nella follia.
13. Batman contro Jack lo squartatore (2018)
Un'interessante storia 'Elseworlds' che trasporta Batman nell'epoca vittoriana per indagare sui brutali omicidi di Jack lo Squartatore. Questo film d'animazione mescola l'universo di Batman con un mistero storico reale. Anche se il Joker non è il villain principale, il film offre un'interpretazione alternativa e affascinante di Gotham e dei suoi personaggi in un contesto storico diverso. Un'immersione affascinante in un'epoca passata.

12. Batman: Hush (2019)
Un film d'animazione basato sull'omonima storyline fumettistica. Batman deve affrontare un nuovo e misterioso villain chiamato Hush, che sembra conoscere tutti i suoi segreti e coinvolge molti membri della sua galleria di nemici, incluso il Joker. È una storia ricca di colpi di scena, che mette alla prova l'abilità investigativa e le relazioni personali di Batman, offrendo un vero e proprio tour de force dei suoi antagonisti.

11. Batman: The Dark Knight Returns, Part 2 (2013)
La conclusione epica dell'adattamento di Frank Miller. In questa seconda parte, Batman deve affrontare minacce crescenti, inclusa una resa dei conti finale con un Joker che si risveglia dal suo stato catatonico. Il confronto tra i due è brutale e iconico, rappresentando l'apice del loro conflitto decennale. Un finale potente e senza compromessi per una delle storie più importanti del Cavaliere Oscuro.

10. Batman: The Dark Knight Returns, Part 1 (2012)
Adattamento fedele della prima parte della seminale graphic novel di Frank Miller. Questo film d'animazione mostra un Batman anziano e ritirato che è costretto a tornare in azione in una Gotham distopica e violenta. Nonostante l'assenza del Joker (almeno in questa prima parte), il film esplora temi di invecchiamento, giustizia e l'impatto a lungo termine della lotta al crimine. Un'opera cupa e potente che ha influenzato generazioni di storie su Batman.

9. Batman: Year One (2011)
Basato sull'influente fumetto di Frank Miller e David Mazzucchelli, questo film d'animazione racconta i primi giorni di Batman e del giovane detective James Gordon a Gotham City. È un ritratto grintoso e realistico degli inizi della lotta contro il crimine, che mostra una Gotham sporca e corrotta. Anche se il Joker è solo accennato o compare brevemente, il film è fondamentale per capire l'ambiente in cui i suoi futuri scontri con Batman avranno luogo.

8. Batman: Under the Red Hood (2010)
Un film d'animazione che affronta uno dei momenti più tragici nella storia di Batman, legato indissolubilmente alle azioni passate del Joker. La comparsa del misterioso vigilante Cappuccio Rosso costringe Batman a confrontarsi con i suoi fallimenti e con il suo rapporto complicato con il Joker. È una storia intensa e drammatica che esplora le conseguenze della violenza e la natura del giustizia, con sequenze d'azione fantastiche.

7. Batman Begins (2005)
Scopri come tutto ha avuto inizio per il Cavaliere Oscuro nella trilogia di Nolan. Questo film esplora le origini di Bruce Wayne, il suo addestramento e la sua decisione di diventare Batman per combattere la criminalità a Gotham City. Anche se il Joker non appare in questo capitolo, il film getta le basi per il mondo e i temi che verranno esplorati nei sequel, presentando villain come Ra's al Ghul e lo Spaventapasseri. Un inizio solido e realistico per una saga leggendaria.

6. Batman: Assault on Arkham (2014)
Un'altra avventura animata che vede protagonista non solo Batman ma anche la Suicide Squad! Ambientato nell'Arkhamverse (lo stesso universo dei videogiochi Batman: Arkham), questo film segue la squadra di criminali in una missione suicida. Il Joker è presente ed è una forza caotica che complica ulteriormente le cose. Ricco di azione e umorismo nero, è un tie-in divertente e ben realizzato per i fan dei giochi e dei personaggi.

5. Batman - La maschera del fantasma (1993)
Considerato da molti come uno dei migliori film di Batman mai realizzati, questo gioiello d'animazione è un prequel spirituale della celebre serie animata degli anni '90. La trama intreccia il passato di Bruce Wayne con una nuova minaccia, il Fantasma, e presenta una versione del Joker doppiata magistralmente da Mark Hamill. L'atmosfera noir e la scrittura intelligente lo rendono un film profondo ed emozionante, ben superiore a molti live-action.

4. Batman: The Killing Joke (2016)
Un tuffo nell'oscurità dell'animo del Joker. Questo adattamento animato dell'iconica graphic novel di Alan Moore e Brian Bolland esplora le origini ipotetiche del Joker e il suo rapporto contorto con Batman e Barbara Gordon (Batgirl). Mark Hamill e Kevin Conroy tornano a dare voce al Joker e a Batman, offrendo performance vocali superlative che catturano perfettamente la complessità dei personaggi. È un racconto duro e psicologicamente intenso.

3. Suicide Squad (2016)
Entra nel mondo caotico dei supercriminali! Questo film riunisce una squadra di antieroi per una missione ad alto rischio. Anche se il focus è sulla squadra, la versione del Joker interpretata da Jared Leto fa la sua comparsa, offrendo un'interpretazione stilizzata e controversa del Clown Principe del Crimine. È un film audace e colorato, con un cast stellare e una colonna sonora energica che lo rendono un'esperienza divertente e fuori dagli schemi.

2. Il cavaliere oscuro (2008)
Preparati a uno scontro titanico! Christopher Nolan porta Batman a un livello superiore con questo capolavoro del cinema action-thriller. Ma la vera attrazione è l'interpretazione iconica di Heath Ledger nei panni del Joker, un'incarnazione anarchica e terrificante che gli è valsa un Oscar postumo. La sua presenza magnetica e imprevedibile domina ogni scena. Un film con una trama intricata, sequenze d'azione mozzafiato e un villain che ridefinisce il concetto di follia cinematografica.

1. Joker (2019)
Immergiti nella genesi di una leggenda del crimine con questo film crudo e potente. Joaquin Phoenix offre una performance assolutamente strabiliante e fisicamente trasformativa nel ruolo di Arthur Fleck, un uomo emarginato che scivola nella follia. La regia di Todd Phillips crea un'atmosfera opprimente e realistica, esplorando temi sociali profondi e spingendo i confini del cinecomic. Non è il solito film di supereroi; è uno studio del personaggio intenso e disturbante che ti resterà impresso a lungo.
