Film come crank: adrenalina pura e azione non-stop
Se ami l'azione sfrenata e senza respiro di "Crank", sei nel posto giusto. Ecco una selezione di film che ti terranno incollato allo schermo con inseguimenti, sparatorie e pura adrenalina.



Il successo di film come "Crank" ha dimostrato che il pubblico ama l'azione portata all'estremo, con protagonisti al limite e situazioni che non lasciano un attimo di tregua. Questo sottogenere, spesso definito "high-octane action", si distingue per il suo ritmo frenetico, coreografie di combattimento brutali e realistiche (o volutamente esagerate) e una narrazione che privilegia l'impatto visivo e l'adrenalina pura rispetto a trame complesse.
Molti dei titoli in questa lista condividono con "Crank" non solo la velocità, ma anche un certo cinismo di fondo o un umorismo nero che alleggerisce (o esalta) la violenza. Dalle incredibili sequenze di inseguimento che sfidano le leggi della fisica a combattimenti corpo a corpo coreografati alla perfezione, questi film sono una vera e propria scarica di energia. Sono opere che ti afferrano per la gola fin dai primi minuti e non mollano la presa fino ai titoli di coda, perfette per una serata all'insegna dell'azione più sfrenata e senza compromessi.
14. Crank (2006)
E qui c'è l'originale, 'Crank', il film che ha dato il via a tutto! Jason Statham è Chev Chelios, un sicario che scopre di essere stato avvelenato e deve mantenere alta l'adrenalina nel suo corpo per non morire. La premessa è semplice, ma l'esecuzione è pura anarchia action. Chev corre per Los Angeles, affrontando chiunque gli si pari davanti, cercando un antidoto, il tutto con un ritmo frenetico e uno stile visivo che non ti dà un attimo di respiro. È volgare, divertente, incredibilmente esagerato e ha stabilito un nuovo standard per il cinema d'azione a tutta velocità. Un cult istantaneo che è l'essenza stessa dell'adrenalina su schermo.

13. Drive (2011)
'Drive' è un film molto diverso da 'Crank', ma condivide la presenza di un protagonista taciturno con incredibili abilità alla guida e momenti di violenza improvvisa ed esplosiva. Ryan Gosling è il Driver, uno stuntman di Hollywood che lavora come autista per rapine. Il film è atmosferico, stilizzato e ha un ritmo deliberatamente lento che costruisce la tensione prima di esplodere in brevi ma scioccanti sequenze di violenza. Non aspettarti l'azione non-stop di 'Crank'; 'Drive' è più un neo-noir contemplativo con sprazzi di brutalità, ma la sua estetica cool e la performance magnetica di Gosling lo rendono affascinante a suo modo.

12. Atomica bionda (2017)
'Atomica bionda' porta l'azione spionistica a un livello di brutalità e stile raramente visti. Charlize Theron è Lorraine Broughton, un agente dell'MI6 inviata a Berlino poco prima della caduta del Muro per recuperare una lista di agenti doppiogiochisti. Il film è noto per le sue sequenze di combattimento incredibilmente realistiche e lunghe, in particolare una famosa scena che sembra un unico piano sequenza e che è semplicemente estenuante ed esaltante da guardare. Ha un'estetica anni '80 fantastica e una trama più complessa rispetto a 'Crank', ma l'intensità e la qualità della sua azione lo rendono un'ottima scelta per chi cerca adrenalina pura con un tocco di classe (e tanti lividi).

11. Mad Max: Fury Road (2015)
'Mad Max: Fury Road' è considerato da molti uno dei migliori film d'azione di sempre, e non è difficile capire perché. George Miller è tornato a distanza di anni per regalarci un inseguimento post-apocalittico gigantesco che dura praticamente per tutta la sua durata. Tom Hardy è Max, che si unisce a Furiosa (Charlize Theron) per sfuggire a un tiranno e al suo esercito. Il film è un'orgia visiva di acrobazie pratiche incredibili, veicoli bizzarri e un design di produzione superbo. Non ha la trama da

10. Upgrade (2018)
'Upgrade' è un gioiello di fantascienza action a basso budget che ha sorpreso molti per la sua intelligenza e le sue sequenze di combattimento brutali e innovative. Logan Marshall-Green interpreta Grey, un uomo che, dopo essere rimasto paralizzato in un'aggressione, riceve un impianto di intelligenza artificiale chiamato STEM che gli restituisce non solo l'uso del corpo, ma lo trasforma in una macchina da combattimento letale. Il film è teso, violento e offre sequenze di lotta con una coreografia unica, dove STEM prende il controllo del corpo di Grey in modi innaturali ed efficaci. Ha un'atmosfera più oscura e un tocco sci-fi, ma la sua implacabilità nell'azione e la progressione del protagonista ricordano l'energia di 'Crank'.

9. Baby Driver - Il genio della fuga (2017)
'Baby Driver - Il genio della fuga' è un action movie con un tocco musicale unico, diretto da Edgar Wright. Ansel Elgort interpreta Baby, un giovane e talentuoso autista di rapine che usa la musica per sincronizzare le sue incredibili manovre alla guida e per soffocare l'acufene. Ciò che rende questo film speciale è come l'azione, in particolare gli inseguimenti in auto, sia coreografata al ritmo della colonna sonora, creando un'esperienza audiovisiva esaltante. Anche se ha una storia più strutturata e personaggi più sviluppati rispetto a 'Crank', il suo ritmo incalzante e le sequenze d'azione stilose e serrate lo rendono un'esperienza adrenalinica e divertente.

8. Dredd - Il giudice dell'apocalisse (2012)
'Dredd - Il giudice dell'apocalisse' è un adattamento grintoso e fedele del fumetto, con Karl Urban perfetto nel ruolo del freddo e implacabile Giudice Dredd. Ambientato in un futuro distopico, Dredd e una recluta rimangono intrappolati in un gigantesco grattacielo controllato da una spietata spacciatrice di droga. Il film è violento, cupo e non fa prigionieri, con un'atmosfera opprimente e sequenze d'azione intense, spesso rallentate per mostrare l'effetto di una nuova droga. Come 'The Raid', è un film d'assedio pieno di combattimenti e sparatorie in spazi ristretti, offrendo un tipo di adrenalina più cruda e brutale rispetto a 'Crank', ma ugualmente efficace.

7. The Raid - Redenzione (2012)
'The Raid - Redenzione' è un tour de force di arti marziali proveniente dall'Indonesia che ti lascerà senza fiato. La premessa è semplice: una squadra della SWAT fa irruzione in un palazzo controllato da un boss criminale, ma finisce intrappolata e deve farsi strada piano per piano. Il film è un'esibizione mozzafiato di coreografie di combattimento incredibilmente realistiche e brutali, con l'utilizzo del Silat, un'arte marziale indonesiana. Non c'è quasi un attimo di pausa, è pura azione fisica e sopravvivenza. Manca la follia ipercinetica di 'Crank', ma la sua intensità e la qualità delle sequenze di lotta lo rendono un must per gli amanti dell'action più duro e puro.

6. John Wick (2014)
'John Wick' ha ridefinito l'action moderno con le sue coreografie di combattimento eleganti e brutali e la costruzione di un affascinante sottobosco criminale. Keanu Reeves è l'eponimo ex-sicario che torna in azione per vendicarsi di coloro che gli hanno tolto tutto. Ciò che distingue 'John Wick' è la sua maestria nell'azione, un mix letale di gun-fu e arti marziali eseguito con precisione ipnotica. Non ha il ritmo frenetico e caotico di 'Crank', ma la sua efficienza letale e la costante progressione nell'eliminazione degli avversari lo rendono altrettanto avvincente e infinitamente riguardabile. Ha generato un vero e proprio fenomeno culturale per un'ottima ragione.

5. Smokin' Aces (2006)
'Smokin' Aces' è un vero e proprio caos controllato, un thriller action corale con un cast stellare e una trama che si dipana in modo imprevedibile. Quando un mago mafioso decide di testimoniare contro la malavita, una miriade di assassini eccentrici e pericolosi convergono su un hotel di Lake Tahoe per riscuotere la taglia sulla sua testa. Il film è pieno zeppo di personaggi sopra le righe, sparatorie multiple che si intrecciano e una violenza stilizzata. È un frullato di azione, black comedy e colpi di scena che, pur potendo risultare un po' confusionario, offre un'enorme quantità di intrattenimento ad alto numero di ottani. Perfetto se ami i film con tanti personaggi letali che si scontrano in modi spettacolari.

4. Running (2006)
'Running Scared' (titolo italiano 'Running') è un thriller d'azione incredibilmente intenso e claustrofobico che ti tiene con il fiato sospeso dall'inizio alla fine. Paul Walker (in una delle sue performance più sottovalutate) è un piccolo criminale che deve recuperare una pistola usata in un omicidio prima che finisca nelle mani sbagliate. Il film si svolge in una notte e trascina lo spettatore in un incubo urbano fatto di inseguimenti, violenza e personaggi squallidi. Ha un'energia febbrile e uno stile visivo distintivo che lo rende un'esperienza potente e disturbante. Non è action puro come 'Crank', ma la tensione costante e la sensazione di pericolo imminente lo rendono altrettanto adrenalinico a modo suo.

3. Shoot 'Em Up - Spara o muori! (2007)
'Shoot 'Em Up - Spara o muori!' è un altro film che non si prende minimamente sul serio e abbraccia la sua natura esagerata con gioia contagiosa. Clive Owen interpreta un misterioso pistolero che si ritrova a proteggere una neonata da un esercito di assassini, guidati da un Paul Giamatti meravigliosamente sopra le righe. Il film è una sequenza quasi ininterrotta di sparatorie incredibilmente creative e coreografate, spesso ambientate in situazioni assurde (come una sparatoria... durante il parto!). È veloce, spiritoso nel suo umorismo nero e offre un livello di azione puro e senza fronzoli che lo rende un degno compagno spirituale di film come 'Crank'. Se ami l'action esagerato e coreografie di combattimento fuori di testa, questo è il film che fa per te.

2. Hardcore! (2015)
'Hardcore!' è un'esperienza cinematografica unica e totalmente immersiva, girata interamente in soggettiva, proprio come un videogioco sparatutto in prima persona. Segui la storia di Henry, un cyborg appena resuscitato, che deve salvare sua moglie, rapita da un signore della guerra con poteri telecinetici. L'azione è brutale, frenetica e incredibilmente viscerale. Ti sentirai letteralmente dentro ogni pugno, calcio e sparo. È un film che ti incolla allo schermo dall'inizio alla fine, con un ritmo incalzante che non diminuisce mai. Se cerchi qualcosa che spinga i limiti dell'action e ti faccia sentire l'adrenalina scorrere nelle vene, 'Hardcore!' è la scelta perfetta.

1. Crank: High Voltage (2009)
Se pensavi che il primo 'Crank' fosse una corsa sfrenata, preparati perché 'Crank: High Voltage' alza l'asticella della follia a livelli stratosferici! Jason Statham torna nei panni di Chev Chelios, e questa volta non deve mantenere alta l'adrenalina per non morire, ma deve ricaricarsi costantemente con scariche elettriche per mantenere in funzione il suo cuore artificiale. Questo sequel prende tutto ciò che amavamo dell'originale – l'azione non-stop, lo stile visivo ipercinetico, l'umorismo nero e l'assoluta mancanza di rispetto per le leggi della fisica – e lo moltiplica per dieci. È un'esplosione di pura anarchia action, con inseguimenti assurdi, combattimenti brutali e situazioni talmente sopra le righe da risultare esilaranti. Un vero e proprio pugno nello stomaco (in senso buono!) che non ti dà un attimo di tregua. Imperdibile per chi ha amato il primo e cerca una scarica di adrenalina pura!
