Reelixa Logo

Reelixa

Your source of reviews and news about movies

Film che esplorano il fascino della vita di lusso e glamour

Scopri una selezione di film che ti trasporteranno nel mondo scintillante del lusso sfrenato, della moda d'alta classe e del successo ambizioso. Preparati a immergerti in storie di ricchezza, potere e l'eterna ricerca del glamour.

The Wolf of Wall Street
Il diavolo veste Prada
Ocean's 8

Il cinema ha da sempre un fascino particolare per la rappresentazione della vita di lusso e del glamour. Queste storie ci permettono di sbirciare in un mondo fatto di abiti firmati, feste sfarzose, dimore sontuose e una ricchezza apparentemente illimitata. È un tema che attraversa generi diversi, dalla commedia romantica al dramma, passando per il thriller e persino il musical.

Film come "Il grande Gatsby" o "The Wolf of Wall Street" esplorano l'ascesa e la caduta nel mondo della finanza e del potere, mostrando il lato edonistico ma spesso vuoto dell'opulenza. Altri, come "Il diavolo veste Prada" o "Sex and the City", si concentrano sul mondo della moda e sulle carriere ambiziose, dove lo stile è tanto importante quanto il successo.

Non mancano poi le storie che mostrano il lato oscuro di questo universo, con truffe, inganni e le conseguenze di un desiderio smodato di appartenere a certi circoli, come in "Il talento di Mr. Ripley" o "American Hustle". Il fascino risiede spesso nella dicotomia tra la superficie patinata e le complesse, a volte torbide, realtà che si nascondono sotto. Queste pellicole non solo intrattengono con scenografie e costumi mozzafiato, ma offrono anche spunti di riflessione sulla natura dell'ambizione, del successo e sul prezzo della celebrità o della ricchezza.

Che si tratti di una commedia leggera sul consumismo o di un dramma intenso sulle dinamiche sociali, i film sulla vita di lusso offrono un'evasione affascinante e, a volte, uno sguardo critico su un mondo che molti sognano o condannano. Sono storie che continuano a catturare l'immaginazione del pubblico, dimostrando che il fascino del glamour rimane un tema intramontabile sul grande schermo.

14. The Social Network (2010)

Diretto da David Fincher e scritto da Aaron Sorkin, The Social Network racconta la nascita di Facebook e le battaglie legali che ne sono seguite. \n\nSebbene la creazione di Facebook abbia portato a una ricchezza e un'influenza immense per i suoi fondatori, il film si concentra maggiormente sul processo creativo, sulle dinamiche relazionali e sulle controversie legali, piuttosto che sulla 'vita di glamour' derivante dalla fortuna accumulata. \n\nLe scene iniziali ambientate nei college d'élite e l'ascesa rapida verso il successo mostrano un certo tipo di ambiente esclusivo, ma il cuore del film è più sulla genialità, l'ambizione e il costo umano del successo, rendendolo meno centrato sul tema del glamour inteso come stile di vita opulento rispetto agli altri titoli della lista.

The Social Network

13. Zoolander (2001)

Preparatevi a ridere nel mondo della moda con Zoolander, una satira esilarante che prende di mira l'industria delle passerelle e i suoi personaggi spesso egocentrici. \n\nBen Stiller interpreta Derek Zoolander, il modello maschile più famoso del mondo, la cui carriera viene minacciata da un nuovo arrivato. \n\nIl film è pieno di look stravaganti, sfilate assurde e una rappresentazione iperbolica del 'glamour' legato all'alta moda, mostrato in chiave comica. Sebbene sia una parodia, cattura comunque l'attenzione visiva e l'attenzione per l'immagine che definiscono questo settore, offrendo uno sguardo divertente su un certo tipo di vita patinata.

Zoolander

12. Lo stagista inaspettato (2015)

Una commedia che vede un vedovo settantenne (Robert De Niro) reinventarsi come stagista senior presso un'azienda di moda online di successo, gestita da una giovane e dinamica fondatrice (Anne Hathaway). \n\nLo stagista inaspettato non si concentra primariamente sul 'glamour' nel senso di opulenza sfrenata, ma offre uno sguardo sul mondo della moda e dell'imprenditoria di successo, che comunque possiede un suo fascino e un certo livello di stile. \n\nIl film è più incentrato sui rapporti intergenerazionali, sulla crescita personale e sull'equilibrio tra carriera e vita privata, ma l'ambientazione nel mondo patinato dell'e-commerce di lusso aggiunge un tocco di eleganza alla narrazione.

Lo stagista inaspettato

11. Il talento di Mr. Ripley (1999)

Ambientato nell'Italia degli anni '50, Il talento di Mr. Ripley è un thriller psicologico che esplora temi di identità, invidia e ambizione. \n\nIl protagonista, Tom Ripley, viene inviato in Italia per riportare a casa un giovane e ricco ereditiero che vive una vita di lusso sfrenato sulla Costiera Amalfitana. \n\nIl film è intriso di un'atmosfera di glamour classico, con paesaggi mozzafiato, ville eleganti, yacht e uno stile di vita fatto di sole, arte e feste. Il contrasto tra l'apparente perfezione di questo mondo e le oscure macchinazioni di Ripley crea una tensione palpabile, mostrando il lato pericoloso del desiderio di appartenere a una vita che non è la propria.

Il talento di Mr. Ripley

10. Bling Ring (2013)

Diretto da Sofia Coppola, Bling Ring racconta la vera storia di un gruppo di adolescenti che, ossessionati dalla cultura delle celebrità e dai social media, iniziano a derubare le case delle star di Hollywood. \n\nIl film offre uno sguardo inquietante e voyeuristico sul desiderio di emulare la 'vita di glamour' vista online e sulle riviste, spingendosi fino all'estremo. \n\nMostra ville lussuose, guardaroba firmati e gioielli, ma lo fa attraverso gli occhi di giovani che cercano disperatamente di far parte di quel mondo, evidenziando il lato vuoto e superficiale di un certo tipo di glamour basato solo sull'apparire e sul possesso materiale. Un ritratto tagliente della cultura della celebrità nell'era digitale.

Bling Ring

9. American Hustle - L'apparenza inganna (2013)

Ambientato alla fine degli anni '70, American Hustle - L'apparenza inganna è un dramma basato su eventi reali che ruota attorno a un gruppo di truffatori costretti a collaborare con l'FBI. \n\nIl film è un tripudio di acconciature elaborate, abiti sgargianti e un'estetica volutamente kitsch che riflette il tentativo dei personaggi di proiettare un'immagine di successo e 'glamour', anche quando le loro vite sono sull'orlo del collasso. \n\nLe performance del cast, i dialoghi brillanti e la ricostruzione dell'epoca rendono questa pellicola un affresco affascinante di un mondo in cui l'apparenza contava quasi più della realtà, un perfetto esempio di 'glamour' come maschera.

American Hustle - L'apparenza inganna

8. La La Land (2016)

Un musical moderno che cattura la magia e le difficoltà di inseguire i propri sogni a Los Angeles. \n\nLa La Land segue le storie di Mia, un'aspirante attrice, e Sebastian, un musicista jazz, mentre cercano di farsi strada nell'industria dell'intrattenimento. \n\nAnche se il film parla molto della lotta e del compromesso necessari per raggiungere il successo, non mancano momenti che evocano il glamour classico di Hollywood: feste in piscina mozzafiato, serate jazz e l'atmosfera sognante della città delle stelle. È un film che celebra l'ambizione e la speranza, mostrando il lato aspirazionale della 'vita di glamour' che molti sognano.

La La Land

7. I Love Shopping (2009)

Rebecca Bloomwood ha un problema: ama fare shopping, forse un po' troppo. \n\nI Love Shopping è una commedia che esplora il fascino (e i pericoli) della vita da spendacciona, in cui il desiderio di possedere gli ultimi capi alla moda e gli accessori griffati diventa una vera e propria ossessione. \n\nAmbientato nel mondo patinato delle riviste finanziarie e delle sfilate, il film mostra come l'idea di 'glamour' possa essere alimentata dalla ricerca compulsiva di beni materiali, spesso al di là delle proprie possibilità. Un film divertente che mette in luce il lato più consumistico della vita di lusso e le conseguenze inaspettate che può portare.

I Love Shopping

6. Sex and the City (2008)

Le quattro amiche più famose di New York tornano sul grande schermo per continuare a esplorare l'amore, l'amicizia e, naturalmente, la moda. \n\nSex and the City porta l'iconico stile della serie TV a un nuovo livello, con Carrie, Samantha, Charlotte e Miranda che navigano tra matrimoni, carriere e la vita nella Grande Mela, sempre con un guardaroba invidiabile. \n\nIl film è un'ode all'indipendenza femminile e allo stile personale, mostrando come il glamour possa essere parte integrante della vita quotidiana (o quasi) quando si vive in una città come New York e si hanno gusti costosi. Un vero piacere per gli occhi per gli amanti della moda e del lifestyle urbano di lusso.

Sex and the City

5. Ocean's 8 (2018)

Un team tutto al femminile si lancia in un colpo audace nel cuore dell'evento più glamour di New York: il Met Gala. \n\nOcean's 8 unisce un cast stellare per orchestrare il furto di una collana di diamanti dal valore inestimabile. Il film è un trionfo di stile, con abiti da sera spettacolari, gioielli scintillanti e l'atmosfera esclusiva dell'alta società newyorkese. \n\nOgni membro del team ha un ruolo specifico nel piano elaborato, e vederle muoversi con disinvoltura tra celebrità e guardie del corpo, il tutto circondate da un lusso sfrenato, rende questa pellicola un perfetto esempio di 'glamour' declinato in chiave heist movie.

Ocean's 8

4. Il diavolo veste Prada (2006)

Immergiti nell'implacabile e scintillante mondo dell'alta moda newyorkese con Il diavolo veste Prada. \n\nMeryl Streep è semplicemente magistrale nel ruolo di Miranda Priestly, l'iconica e temutissima direttrice di una rivista di moda, ispirata a figure reali come Anna Wintour. \n\nIl film offre uno sguardo affascinante (e a volte terrificante) dietro le quinte delle passerelle e dei servizi fotografici, mostrando il potere, le aspettative e, naturalmente, gli abiti da sogno che definiscono questo settore. La trasformazione del personaggio di Anne Hathaway e la sfilata continua di look firmati rendono questa pellicola un'esperienza visiva che cattura perfettamente l'essenza del glamour legato alla moda di lusso e alle carriere d'élite.

Il diavolo veste Prada

3. The Wolf of Wall Street (2013)

Martin Scorsese e Leonardo DiCaprio ci portano in un viaggio selvaggio nel mondo della finanza degli anni '80 con The Wolf of Wall Street. \n\nBasato sulla vera storia di Jordan Belfort, il film è un ritratto crudo, esilarante e scioccante dell'eccesso in tutte le sue forme: denaro, droga, sesso e potere. \n\nLa pellicola non risparmia dettagli nel mostrare lo stile di vita sfrenato e incredibilmente costoso che i protagonisti si concedevano, tra yacht di lusso, feste epiche e l'acquisto compulsivo di beni materiali. Jonah Hill offre una performance incredibile al fianco di DiCaprio, contribuendo a creare un'atmosfera di follia controllata che rende questo film un'immersione totale nella 'vita di glamour' al suo apice più sregolato e autodistruttivo.

The Wolf of Wall Street

2. Il grande Gatsby (2013)

Entra nei ruggenti anni '20 con Il grande Gatsby, un'esplosione di stile, musica e opulenza firmata Baz Luhrmann. \n\nQuesto adattamento del classico di Fitzgerald porta sullo schermo l'eccesso e la sfrenatezza dell'epoca del proibizionismo, con feste leggendarie, abiti sfarzosi e un'estetica visiva mozzafiato. \n\nLeonardo DiCaprio incarna perfettamente il misterioso Jay Gatsby, un uomo la cui vita è un'incessante ricerca di un sogno perduto, circondato da un lusso quasi surreale. La colonna sonora, che mescola jazz e pop moderno, aggiunge un tocco unico e potente, catapultandoti direttamente nel cuore pulsante di quell'era di apparente glamour e profonda malinconia.

Il grande Gatsby

1. Crazy & Rich (2018)

Preparati a un tuffo senza precedenti nel mondo dell'opulenza asiatica! \n\nCrazy & Rich non è solo una commedia romantica, è una vetrina scintillante sulla vita dei super-ricchi di Singapore, dove i jet privati sono la norma e le feste di fidanzamento sembrano uscite da una fiaba. \n\nÈ stato il primo film di un grande studio hollywoodiano con un cast prevalentemente asiatico dopo oltre 25 anni, un successo strepitoso che ha dimostrato la sete del pubblico per storie diverse e, in questo caso, per uno sguardo affascinante su una ricchezza quasi inimmaginabile. I costumi, le location, i banchetti... tutto è studiato per abbagliare e mostrare un livello di sfarzo che definisce perfettamente il concetto di 'vita di glamour'.

Crazy & Rich

More related articles about recommended movies and TV shows