Dove si collocano gli Eternals nella timeline del MCU?
Se sei un fan dell'universo cinematografico Marvel e cerchi una guida su dove si collocano gli Eternals nella timeline, sei nel posto giusto. Questo articolo esplora la posizione e l'importanza di questo film epico nel più ampio panorama MCU, offrendo una prospettiva completa per i nuovi spettatori e i fan di lunga data. Scopri come gli Eternals si collegano agli altri film e quali implicazioni ha la loro storia per il futuro del franchise.



Il Marvel Cinematic Universe (MCU) ha ridefinito il concetto di narrazione interconnessa nel cinema, creando un mondo espansivo in cui ogni film contribuisce a una saga più grande. Con l'introduzione di personaggi come i Guardiani della Galassia, Doctor Strange e Black Panther, l'MCU ha dimostrato la sua capacità di espandere i suoi confini narrativi, introducendo elementi cosmici, mistici e culturalmente ricchi.
Gli Eternals, in particolare, rappresentano un capitolo audace e ambizioso, introducendo una razza di esseri immortali con poteri divini che hanno segretamente vegliato sull'umanità per millenni. Questa pellicola, diretta da Chloé Zhao, vincitrice di un Oscar, si distingue per il suo approccio più contemplativo e visivamente sorprendente, distanziandosi in parte dal tono tipico dei film Marvel.
Curiosamente, il film ha dovuto affrontare la sfida di inserire un gruppo di personaggi così potenti e antichi in una timeline già consolidata, dove eventi catastrofici come la battaglia contro Thanos (vista in Avengers: Infinity War e Avengers: Endgame) erano già avvenuti. La spiegazione della loro inattività durante queste crisi maggiori è un punto focale della trama, che cerca di giustificare la loro non-interferenza fino a un momento critico.
Un fatto interessante riguarda il casting degli Eternals, che presenta un cast eccezionalmente diversificato, inclusi attori come Angelina Jolie, Salma Hayek e Kumail Nanjiani. Questo riflette l'impegno della Marvel nel promuovere la rappresentazione e l'inclusività, portando sullo schermo eroi che rispecchiano la varietà del pubblico globale. Inoltre, l'introduzione di un personaggio sordo, Makkari (interpretata da Lauren Ridloff), è stata una mossa significativa per l'accessibilità e la rappresentazione nel genere dei supereroi.
Il film non solo introduce nuovi eroi, ma anche nuove minacce e concetti cosmici che ampliano ulteriormente la mitologia del MCU, gettando le basi per future avventure e crossover. La sua posizione nella Fase Quattro del MCU, insieme a titoli come Shang-Chi e la leggenda dei dieci anelli e Spider-Man: No Way Home, dimostra una chiara intenzione di esplorare nuove direzioni e di espandere l'universo oltre i confini terrestri. Gli Eternals, con la loro storia millenaria e i loro legami con i Celestiali, offrono una prospettiva unica sulle origini del potere e dell'esistenza nell'MCU, rendendolo un pezzo cruciale per comprendere le future evoluzioni di questa saga epica.
14. Thor: Love and Thunder (2022)
Unitevi a Thor in una nuova avventura cosmica con Thor: Love and Thunder! Questo film vede il Dio del Tuono affrontare una nuova minaccia, Gorr il Macellatore di Dei, mentre cerca di ritrovare se stesso. Ma non è solo: è affiancato da Korg, Valchiria e, sorprendentemente, da Jane Foster, che ora brandisce Mjolnir come il Potente Thor. È un'esplosione di colori, umorismo e rock'n'roll che ti farà divertire dall'inizio alla fine.
Taika Waititi torna alla regia, infondendo nel film il suo stile unico e irriverente. Chris Hemsworth continua a brillare nel ruolo di Thor, mostrando una gamma di emozioni che va dalla comicità alla malinconia. Natalie Portman fa un ritorno trionfale come Jane Foster, offrendo una performance potente e commovente. Il film esplora temi di amore, perdita e rinascita con un tocco di leggerezza e follia. Thor: Love and Thunder è un'avventura divertente e visivamente accattivante che ti lascerà con una sensazione di gioia e un gran sorriso!

13. Spider-Man: No Way Home (2021)
Preparatevi a un'esperienza multiversale senza precedenti con Spider-Man: No Way Home! Questo film è un evento cinematografico che ha fatto impazzire i fan di tutto il mondo, portando Peter Parker ad affrontare le conseguenze della sua identità rivelata. Quando chiede aiuto al Dottor Strange, le cose prendono una piega inaspettata, aprendo le porte a visitatori da altri universi. È un'ode all'eredità di Spider-Man, piena di sorprese e momenti emozionanti.
Tom Holland offre una delle sue migliori performance, mostrando la vulnerabilità e la resilienza di Peter mentre affronta sfide incredibili. Il film è un trionfo della nostalgia, ma non si limita a questo, offrendo una storia profonda e significativa sul sacrificio e la responsabilità. Le sequenze d'azione sono spettacolari e gli effetti speciali sono all'avanguardia. Spider-Man: No Way Home è più di un semplice film di supereroi, è un'esperienza che ti farà ridere, piangere e applaudire, un vero e proprio regalo per i fan di Spider-Man di tutte le generazioni!

12. Shang-Chi e la leggenda dei dieci anelli (2021)
Preparatevi a un'avventura mozzafiato con Shang-Chi e la leggenda dei dieci anelli! Questo film introduce un nuovo eroe nel MCU, portando un'esplosione di arti marziali e mitologia asiatica sul grande schermo. Segue Shaun, un giovane che cerca di sfuggire al suo passato, ma che viene richiamato nella vita di suo padre, il leader di una misteriosa organizzazione. È un'opera che mescola azione spettacolare con una narrazione profonda e ricca di cuore.
Simu Liu è carismatico e convincente nel ruolo di Shang-Chi, mostrando un'impressionante abilità nelle arti marziali. Il film è visivamente sbalorditivo, con sequenze di combattimento coreografate in modo innovativo e un design di produzione che mescola elementi moderni e tradizionali. La storia esplora temi di famiglia, eredità e identità, e il cast di supporto, tra cui Tony Leung come il Mandarino, è eccezionale. Shang-Chi è un'aggiunta entusiasmante al MCU, un film che ti farà esultare con la sua azione e ti emozionerà con la sua storia!

11. Black Widow (2021)
Scoprite il passato enigmatico di Natasha Romanoff con Black Widow! Questo film ci porta indietro nel tempo per esplorare le origini di Vedova Nera e affrontare i demoni del suo passato. Ambientato dopo gli eventi di Captain America: Civil War, Natasha si ritrova ad affrontare una cospirazione legata al suo addestramento nella Red Room. È un thriller d'azione intenso e personale che approfondisce uno dei personaggi più amati del MCU.
Scarlett Johansson offre una performance potente e sfaccettata, mostrando la vulnerabilità e la forza di Natasha. Il film introduce personaggi intriganti come Yelena Belova, interpretata da una brillante Florence Pugh, e Red Guardian, interpretato da David Harbour, che aggiungono umorismo e profondità alla storia. Le sequenze di combattimento sono coreografate in modo impeccabile, con un focus sul combattimento corpo a corpo e sull'ingegno. Black Widow è un omaggio tardivo ma meritato a un'eroina iconica, un film che ti terrà incollato allo schermo con la sua azione e la sua narrazione avvincente!

10. Spider-Man: Far from Home (2019)
Unitevi a Peter Parker in un'avventura post-Endgame con Spider-Man: Far from Home! Questo film segue Peter mentre cerca di godersi una vacanza in Europa con i suoi amici, ma i suoi piani vengono interrotti dall'arrivo di Nick Fury e dalla minaccia degli Elementali. È un mix perfetto di commedia adolescenziale, azione supereroistica e introspezione sul peso della responsabilità. Il film cattura perfettamente lo spirito di Spider-Man, con il suo umorismo e il suo cuore.
Tom Holland continua a brillare nel ruolo di Spider-Man, mostrando la vulnerabilità e la crescita del personaggio mentre cerca di riempire il vuoto lasciato da Iron Man. Jake Gyllenhaal si unisce al cast come Mysterio, offrendo una performance intrigante e complessa. Le scene d'azione sono inventive e visivamente stimolanti, specialmente quelle che giocano con le illusioni. Spider-Man: Far from Home è un'avventura divertente e coinvolgente che esplora le sfide di essere un eroe in un mondo che ha bisogno di lui, e ti lascerà con un sorriso e un po' di suspense per il futuro!

9. Avengers: Endgame (2019)
Preparatevi al culmine di un'era con Avengers: Endgame! Questo film epocale è la conclusione di oltre un decennio di storie interconnesse, portando a termine l'arco narrativo iniziato con Infinity War. Gli eroi rimasti si uniscono per affrontare le conseguenze dello schiocco di Thanos e cercare di riportare indietro coloro che sono stati persi. È un'esperienza cinematografica senza precedenti, ricca di emozioni, azione e momenti che ti faranno esultare.
I registi Anthony e Joe Russo hanno realizzato un'impresa incredibile, intrecciando abilmente le trame di numerosi personaggi e offrendo un finale soddisfacente e potente. Il film è pieno di sorprese, omaggi e momenti che faranno battere il cuore di ogni fan. Ogni eroe ha il suo momento di gloria, e il senso di cameratismo e sacrificio è palpabile. Avengers: Endgame non è solo un film di supereroi, è un evento culturale che ha segnato un'epoca, un'opera che rimarrà impressa nella memoria di tutti coloro che l'hanno vista!

8. Captain Marvel (2019)
Scoprite le origini di una delle eroine più potenti del MCU con Captain Marvel! Ambientato negli anni '90, il film ci porta in un'avventura intergalattica con Carol Danvers, una pilota dell'aeronautica che si ritrova coinvolta in una guerra tra due razze aliene. È un viaggio di scoperta di sé, pieno di azione e con un tocco di nostalgia che ti farà apprezzare ancora di più questo universo.
Brie Larson incarna perfettamente la forza e la determinazione di Carol Danvers, offrendo una performance carismatica e potente. Il film è ricco di momenti divertenti, specialmente grazie alla dinamica tra Carol e un giovane Nick Fury, interpretato da un Samuel L. Jackson ringiovanito digitalmente. Le scene di combattimento sono esplosive e gli effetti speciali sono spettacolari, ma ciò che rende Captain Marvel speciale è il suo messaggio di empowerment e perseveranza. È un film che celebra la forza femminile e ti lascerà ispirato!

7. Ant-Man and the Wasp (2018)
Preparatevi a rimpicciolirvi e ingrandirvi con Ant-Man and the Wasp! Questo film porta una ventata di leggerezza e umorismo nel MCU, con Scott Lang che cerca di bilanciare la sua vita da supereroe con le responsabilità di padre. Ma quando Hope van Dyne e Hank Pym lo reclutano per una nuova missione, si ritrova coinvolto in un'avventura che lo porterà nel Regno Quantico. È un film che gioca con le dimensioni in modo creativo e divertente.
Peyton Reed torna alla regia, portando il suo tocco comico e la sua abilità nel creare sequenze d'azione ingegnose. Paul Rudd e Evangeline Lilly hanno una chimica eccezionale, e le loro interazioni sono esilaranti. Il film introduce concetti scientifici complessi in modo accessibile e divertente, e le scene di combattimento sfruttano al massimo i poteri di Ant-Man e Wasp in modi sorprendenti. Ant-Man and the Wasp è una commedia d'azione intelligente e divertente che ti farà sorridere dall'inizio alla fine!

6. Avengers: Infinity War (2018)
Preparatevi all'apice dell'epica con Avengers: Infinity War! Questo film è un tour de force cinematografico che riunisce tutti gli eroi del Marvel Cinematic Universe in una battaglia disperata contro il temibile Thanos. La posta in gioco non è mai stata così alta, e il film riesce a bilanciare un numero enorme di personaggi con una narrazione coesa e ricca di tensione. È un'esperienza adrenalinica che ti terrà con il fiato sospeso dall'inizio alla fine.
I registi Anthony e Joe Russo hanno orchestrato un'impresa monumentale, gestendo un cast enorme e intrecciando trame complesse con maestria. Josh Brolin, nel ruolo di Thanos, offre una performance incredibilmente potente, rendendo il titano un villain complesso e quasi comprensibile. Il film è pieno di momenti iconici, sequenze d'azione mozzafiato e colpi di scena che ti lasceranno a bocca aperta. Avengers: Infinity War è un vero e proprio capolavoro del genere supereroistico, un film che ha lasciato un segno indelebile nella storia del cinema!

5. Black Panther (2018)
Immergetevi nel regno tecnologicamente avanzato di Wakanda con Black Panther! Questo film è stato un fenomeno culturale, portando sul grande schermo una narrazione potente e visivamente sbalorditiva. Segue T'Challa, che dopo la morte di suo padre, deve tornare a Wakanda per prendere il suo posto come re e protettore della sua nazione. È un'opera che celebra l'eredità africana con un'estetica futuristica e un messaggio di speranza.
Il regista Ryan Coogler ha creato un mondo incredibilmente dettagliato e credibile, con costumi mozzafiato, scenografie innovative e una colonna sonora che mescola ritmi tradizionali con elementi moderni. Chadwick Boseman, nel ruolo di T'Challa, offre una performance maestosa e carismatica, incarnando la dignità e la forza del personaggio. Il film affronta temi importanti come l'identità, la responsabilità e il ruolo di una nazione nel mondo. Black Panther è più di un semplice cinecomic, è un'esperienza cinematografica che ti ispira e ti fa riflettere!

4. Thor: Ragnarok (2017)
Preparatevi a un'esplosione di colori e risate con Thor: Ragnarok! Questo film ha reinventato il personaggio di Thor, portandolo in una direzione più comica e audace. Quando Asgard è minacciata dalla potente Hela, Thor si ritrova dall'altra parte dell'universo, costretto a combattere in un'arena di gladiatori. È una vera gioia per gli occhi, con un'estetica ispirata alla fantascienza degli anni '80 e una colonna sonora synth-pop che ti farà ballare sulla sedia.
Il regista Taika Waititi ha iniettato nel film il suo umorismo distintivo e la sua brillantezza narrativa, creando un'avventura che è allo stesso tempo esilarante e ricca di azione. Chris Hemsworth è in forma smagliante, dimostrando un talento comico inaspettato, e il cast di supporto, tra cui Tessa Thompson come Valchiria e Jeff Goldblum come il Grandmaster, è assolutamente eccezionale. Thor: Ragnarok è un inno alla libertà creativa, un film che non ha paura di osare e che ti lascerà con un sorriso stampato in faccia!

3. Doctor Strange (2016)
Entrate nel mistico mondo di Doctor Strange! Questo film ci introduce a Stephen Strange, un brillante ma arrogante neurochirurgo la cui vita viene stravolta dopo un terribile incidente. La sua ricerca di guarigione lo porta nel Kamar-Taj, dove scopre un universo di arti mistiche e dimensioni parallele. Il film è una vera festa visiva, con effetti speciali che piegano la realtà e ti lasciano a bocca aperta.
Benedict Cumberbatch è semplicemente perfetto nel ruolo del Dottor Strange, catturando la sua evoluzione da scettico a Maestro delle Arti Mistiche. La narrazione è ricca di fascino e mistero, esplorando concetti complessi con un tocco di meraviglia. Le sequenze di combattimento sono innovative e creative, trasformando il paesaggio urbano in un caleidoscopio di edifici che si contorcono e si rigenerano. È un viaggio affascinante che espande i confini del MCU e ti lascerà desideroso di esplorare di più il multiverso!

2. Guardiani della Galassia (2014)
Preparatevi a un'esplosione di risate, azione e musica anni '70 con Guardiani della Galassia! Questo film ha ridefinito il concetto di team di eroi nel MCU, presentandoci una banda di disadattati spaziali che, nonostante le loro differenze, finiscono per salvare la galassia. Il mix unico di umorismo irriverente, personaggi eccentrici e una colonna sonora da urlo lo rende un'esperienza cinematografica assolutamente esaltante.
Il regista James Gunn ha infuso nel film una personalità inconfondibile, creando personaggi indimenticabili come il carismatico Star-Lord, la letale Gamora, il muscoloso Drax, il procione parlante Rocket e l'adorabile Groot. Ogni scena è un tripudio di creatività e divertimento, con dialoghi brillanti e sequenze d'azione coreografate alla perfezione. È un film che non si prende troppo sul serio, ma che riesce comunque a toccare corde emotive profonde. Se cercate un'avventura spaziale che vi farà ridere a crepapelle e vi farà battere il cuore, Guardiani della Galassia è la scelta perfetta!

1. Eternals (2021)
Preparatevi a un'epopea cosmica con Eternals! Questo film segna un capitolo audace e visivamente sbalorditivo nell'universo Marvel, presentandoci un gruppo di eroi immortali con poteri straordinari, inviati sulla Terra migliaia di anni fa per proteggere l'umanità dai Devianti. Ciò che rende Eternals così affascinante è la sua capacità di esplorare temi profondi come il destino, il libero arbitrio e la natura stessa dell'eroismo, il tutto incorniciato da paesaggi mozzafiato e sequenze d'azione spettacolari.
La regista Chloé Zhao, vincitrice di un Oscar, porta la sua sensibilità autoriale nel MCU, creando un'opera che si distingue per la sua bellezza cinematografica e la sua narrazione ponderata. Il cast stellare, che include Angelina Jolie, Salma Hayek e Richard Madden, offre interpretazioni complesse e sfaccettate, rendendo ogni Eterno un personaggio con cui il pubblico può connettersi. È un film che sfida le convenzioni dei cinecomic, offrendo una prospettiva più filosofica e grandiosa. Non perdetevi questa gemma cinematografica che espande i confini dell'immaginazione!
