Reelixa Logo

Reelixa

Your source of reviews and news about movies

Cosa guardare se ti piace Veep? Serie TV politiche da non perdere

Se hai amato l'umorismo pungente e le dinamiche caotiche di Veep, sei nel posto giusto. Ecco una selezione di serie televisive che esplorano il mondo della politica con stili diversi, ma sempre con un occhio all'intrattenimento.

Yes Minister
Spin City
Alpha House

Il fascino delle serie TV politiche risiede nella loro capacità di svelare i meccanismi, spesso oscuri e paradossali, del potere. Che si tratti di satira pungente, drammi intensi o commedie brillanti, queste produzioni ci offrono uno sguardo dietro le quinte del mondo in cui vengono prese decisioni che influenzano la nostra vita quotidiana.

Serie come "The West Wing" ci mostrano un lato idealistico della politica, mentre "House of Cards" ne esplora le zone più oscure. Altre, come "The Thick of It", preferiscono un approccio satirico e grottesco, mettendo in risalto l'assurdità di certe situazioni.

Da non dimenticare le serie che, pur non essendo prettamente politiche, toccano temi affini, come "The Good Wife", che esplora il mondo legale e le sue connessioni con il potere politico. E per chi cerca qualcosa di più leggero, "Parks and Recreation" offre una visione ottimistica e divertente della burocrazia locale.

Che tu preferisca il dramma, la commedia o la satira, troverai sicuramente una serie che fa al caso tuo. Preparati a essere intrattenuto, sorpreso e, perché no, anche un po' illuminato su come funziona (o non funziona) il mondo della politica.

14. The Good Wife (2009)

'The Good Wife' è un legal drama con forti elementi politici, incentrato su Alicia Florrick, interpretata da Julianna Margulies, che torna a lavorare come avvocato dopo che suo marito, un procuratore di stato, è coinvolto in uno scandalo politico. La serie esplora le complessità della legge, della politica e delle relazioni personali. Con una trama avvincente e personaggi ben sviluppati, 'The Good Wife' offre uno sguardo intelligente e coinvolgente al mondo della giustizia e della politica, anche se con un tono più serio e drammatico rispetto a 'Veep'. Mentre la politica è un elemento presente, non è il fulcro principale della serie.

The Good Wife

13. Boss (2011)

'Boss' è un dramma politico intenso e cupo che segue le vicende di Tom Kane, interpretato da Kelsey Grammer, il sindaco di Chicago affetto da una malattia degenerativa. La serie esplora i temi del potere, della corruzione e della moralità in un contesto politico spietato. Con una performance magistrale di Grammer e una trama avvincente, 'Boss' è una serie che ti terrà incollato allo schermo, anche se lontana dal tono leggero e comico di 'Veep'. È una serie drammatica e intensa, che esplora il lato oscuro del potere.

Boss

12. Designated Survivor (2016)

'Designated Survivor' racconta la storia di Tom Kirkman, interpretato da Kiefer Sutherland, un membro del gabinetto statunitense che si ritrova inaspettatamente a diventare Presidente degli Stati Uniti dopo un devastante attacco terroristico. La serie combina elementi di thriller politico e dramma familiare, seguendo Kirkman mentre cerca di guidare la nazione in un momento di crisi. Pur affrontando temi politici importanti, 'Designated Survivor' si concentra maggiormente sugli aspetti drammatici e meno sulla commedia, differenziandosi notevolmente da 'Veep'.

Designated Survivor

11. Madam Secretary (2014)

'Madam Secretary' è un dramma politico che segue le vicende di Elizabeth McCord, interpretata da Téa Leoni, una ex analista della CIA che diventa Segretario di Stato degli Stati Uniti. La serie offre uno sguardo alla vita professionale e personale di una donna che cerca di navigare nel complesso mondo della politica internazionale. Con trame che affrontano temi di attualità e personaggi ben delineati, 'Madam Secretary' è una serie che ti farà riflettere sulle sfide che il mondo deve affrontare, anche se con un tono meno satirico e più serioso rispetto a 'Veep'.

Madam Secretary

10. Scandal (2012)

'Scandal' è un dramma politico che segue le vicende di Olivia Pope, interpretata da Kerry Washington, una potente fixer di Washington D.C. specializzata nella gestione delle crisi politiche. Con una trama ricca di colpi di scena e relazioni intricate, 'Scandal' offre uno sguardo allettante al mondo nascosto della politica, anche se con un tono decisamente più melodrammatico rispetto a 'Veep'. La serie è nota per il suo ritmo frenetico e le sue trame che spesso sfociano nell'assurdo.

Scandal

9. House of Cards - Gli intrighi del potere (2013)

'House of Cards - Gli Intrighi del Potere' è un thriller politico che segue l'ascesa al potere di Frank Underwood, interpretato da Kevin Spacey, un politico spietato e manipolatore. Ambientata nel mondo corrotto della politica di Washington, la serie esplora temi come l'ambizione, il tradimento e la sete di potere. Con una trama avvincente e personaggi oscuri e complessi, 'House of Cards' è una serie che ti terrà col fiato sospeso, anche se lontana dal tono comico di 'Veep'. È nota per il suo stile cupo e cinico, che riflette la natura spietata del potere.

House of Cards - Gli intrighi del potere

8. West Wing - Tutti gli uomini del Presidente (1999)

'West Wing - Tutti gli uomini del Presidente' è una serie drammatica che offre uno sguardo idealizzato al funzionamento della Casa Bianca sotto la presidenza di Josiah Bartlet, interpretato da Martin Sheen. Con dialoghi brillanti e trame avvincenti, 'West Wing' è una serie che celebra l'importanza del servizio pubblico e della politica basata su principi. Sebbene meno incentrata sulla commedia rispetto a 'Veep', 'West Wing' offre una prospettiva stimolante e ottimista sulla politica e sul potere. Creata da Aaron Sorkin, è celebre per i suoi dialoghi sofisticati e il ritmo incalzante.

West Wing - Tutti gli uomini del Presidente

7. Borgen - Il potere (2010)

'Borgen - Il Potere' è una serie danese che offre uno sguardo realistico e avvincente al mondo della politica danese. La serie segue le vicende di Birgitte Nyborg, interpretata da Sidse Babett Knudsen, una politica idealista che inaspettatamente diventa Primo Ministro. Con una trama avvincente e personaggi complessi, 'Borgen' esplora le sfide e i compromessi che i politici devono affrontare nel tentativo di conciliare i propri ideali con le esigenze del potere. Sebbene meno incentrata sulla commedia rispetto a 'Veep', 'Borgen' offre una prospettiva intelligente e stimolante sulla politica e sul potere.

Borgen - Il potere

6. The Politician (2019)

'The Politician', creata da Ryan Murphy, Brad Falchuk e Ian Brennan, è una serie che segue Payton Hobart, interpretato da Ben Platt, un ambizioso studente con il sogno di diventare Presidente degli Stati Uniti. La serie mescola commedia nera, dramma e satira politica, offrendo uno sguardo eccessivo e a volte surreale al mondo della politica. Sebbene il tono sia molto diverso da 'Veep', 'The Politician' condivide un certo spirito irriverente e una volontà di mettere in discussione le convenzioni. La serie vanta un cast stellare e una colonna sonora accattivante, ma il suo stile eccentrico potrebbe non piacere a tutti.

The Politician

5. Alpha House (2013)

'Alpha House' è una commedia politica creata da Garry Trudeau, ambientata a Washington D.C. e incentrata su quattro senatori repubblicani che condividono una casa in affitto. La serie offre uno sguardo satirico e divertente alla vita dei politici americani, con un tono leggero e irriverente. Con un cast di talento e situazioni comiche che mettono in ridicolo le assurdità della politica, 'Alpha House' è una serie piacevole e divertente, anche se meno graffiante e cinica di 'Veep'. È un'opzione ideale se cerchi una commedia politica più leggera e accessibile.

Alpha House

4. Spin City (1996)

Ambientata nel frenetico ufficio del sindaco di New York, 'Spin City' offre una prospettiva divertente e irriverente sulla politica cittadina. La serie segue le vicende di Mike Flaherty, interpretato da Michael J. Fox (e successivamente da Charlie Sheen), il vice sindaco incaricato di gestire le crisi e mantenere l'immagine pubblica del sindaco. Con un cast affiatato e un ritmo incalzante, 'Spin City' è una commedia che sa mescolare sapientemente satira politica e umorismo leggero, offrendo uno sguardo dietro le quinte del mondo della politica con un tono scanzonato e divertente. Nonostante sia meno pungente di 'Veep', 'Spin City' è una serie piacevole e divertente che ti farà ridere e ti farà apprezzare il lato umano della politica.

Spin City

3. Yes Minister (1980)

Un classico della commedia politica britannica, 'Yes Minister' offre uno sguardo arguto e satirico al funzionamento del governo britannico. La serie segue le vicende del ministro Jim Hacker e del suo abile e manipolatore segretario permanente, Sir Humphrey Appleby, in un continuo gioco di potere e intrighi burocratici. Con dialoghi brillanti e situazioni comiche che mettono a nudo le assurdità della burocrazia, 'Yes Minister' è una serie che non ha perso la sua rilevanza nel corso degli anni, offrendo una riflessione intelligente e divertente sulla natura del potere e della politica. Un vero gioiello della televisione britannica che ha influenzato molte serie successive.

Yes Minister

2. Parks and Recreation (2009)

'Parks and Recreation' è una ventata di ottimismo e umorismo nel mondo della politica locale. Ambientata nella fittizia città di Pawnee, Indiana, la serie segue le vicende di Leslie Knope, interpretata dalla talentuosa Amy Poehler, una funzionaria del dipartimento parchi con un entusiasmo contagioso e una fede incrollabile nel potere del governo di fare del bene. Sebbene meno cinica di 'Veep', 'Parks and Recreation' offre uno sguardo affettuoso e divertente alle dinamiche della politica locale, con personaggi memorabili e situazioni comiche che ti faranno affezionare alla piccola città di Pawnee e ai suoi abitanti. È una serie che ti farà ridere e ti scalderà il cuore allo stesso tempo, dimostrando che anche nella politica, l'ottimismo e la buona volontà possono fare la differenza. Una curiosità: molti degli eventi e delle iniziative promosse nella serie, per quanto assurde, sono ispirate a fatti realmente accaduti in piccole cittadine americane!

Parks and Recreation

1. The Thick of It (2005)

Se cerchi una satira politica britannica senza filtri, sarcastica e assolutamente esilarante, 'The Thick of It' è la risposta. Creata dal genio di Armando Iannucci (lo stesso dietro 'Veep'), questa serie segue le disavventure di un ministro del governo britannico e del suo staff nel tentativo di navigare nel caotico mondo della politica. Peter Capaldi, nei panni del leggendario Malcolm Tucker, offre una performance iconica, con dialoghi fulminanti e un linguaggio colorito che è diventato il marchio di fabbrica della serie. Ogni episodio è un esempio perfetto di commedia politica intelligente e irriverente, che non risparmia nessuno e mette a nudo le assurdità del potere. È una serie che ti farà ridere a crepapelle, ma anche riflettere sulla natura della politica e dei media. Assolutamente imperdibile per chi ha amato 'Veep'.

The Thick of It

More related articles about recommended movies and TV shows