Reelixa Logo

Reelixa

Your source of reviews and news about movies

Avvincenti thriller europei basati su storie vere e disponibili su Filmin

Sei alla ricerca di serie thriller europee che ti tengano col fiato sospeso? Abbiamo selezionato per te titoli disponibili su Filmin, basati su fatti realmente accaduti e che superano il test di Bechdel.

The Investigation
The Bridge - La serie originale
Trapped

Il thriller europeo ha saputo ritagliarsi uno spazio di rilievo nel panorama televisivo grazie a narrazioni intense, ambientazioni suggestive e personaggi complessi. Molte di queste serie traggono ispirazione da fatti di cronaca realmente accaduti, offrendo uno sguardo inquietante sulla natura umana e sui lati oscuri della società.

Un elemento distintivo di queste produzioni è la presenza di figure femminili forti e indipendenti, che spesso ricoprono ruoli chiave nelle indagini o si trovano ad affrontare situazioni difficili. Per questo, abbiamo incluso solo serie che superano il test di Bechdel, un indicatore che valuta la presenza di personaggi femminili significativi e dialoghi non esclusivamente incentrati sugli uomini. Tra le serie in lista, alcune come Chernobyl spiccano per la loro ricostruzione storica meticolosa e l'impatto emotivo devastante, mentre altre come The Killing e The Bridge hanno contribuito a definire i canoni del Nordic noir, con le loro atmosfere cupe e i protagonisti tormentati.

Preparati ad immergerti in un mondo di suspense e mistero con questa selezione di thriller europei che ti terranno incollato allo schermo.

6. The Fall - Caccia al serial killer (2013)

Un thriller psicologico intenso e oscuro ambientato in Irlanda del Nord. La serie segue la detective Stella Gibson, interpretata da Gillian Anderson, mentre indaga su una serie di omicidi a Belfast. Allo stesso tempo, la serie esplora la vita di Paul Spector, interpretato da Jamie Dornan, un consulente matrimoniale che conduce una doppia vita come serial killer. "The Fall" si distingue per la sua atmosfera tesa e inquietante, le sue performance eccezionali e la sua esplorazione complessa della psicologia dei personaggi. La serie solleva interrogativi scomodi sulla natura del male e sulla difficoltà di comprendere la mente di un assassino.

The Fall - Caccia al serial killer

5. Trapped (2015)

Ambientata in un piccolo villaggio di pescatori islandese isolato da una tempesta di neve, "Trapped" è un thriller claustrofobico e pieno di suspense. Quando un cadavere viene ritrovato nel fiordo, la polizia locale, guidata dall'esperto Andri Ólafsson, deve risolvere il caso mentre il villaggio è tagliato fuori dal mondo esterno. La serie si distingue per la sua atmosfera cupa e opprimente, i suoi personaggi realistici e la sua rappresentazione autentica della vita in Islanda. "Trapped" è un thriller avvincente che tiene lo spettatore con il fiato sospeso fino all'ultimo episodio.

Trapped

4. The Bridge - La serie originale (2011)

Un thriller scandinavo di culto che ha ridefinito il genere. La serie inizia con il ritrovamento di un cadavere sul ponte Øresund, che collega Copenaghen e Malmö, costringendo un detective danese e uno svedese a collaborare per risolvere il caso. Sofia Helin offre una performance iconica nel ruolo di Saga Norén, una brillante ma socialmente inetta detective svedese con la sindrome di Asperger. La serie è nota per la sua atmosfera cupa, i suoi personaggi complessi e le sue trame intricate. "The Bridge" è un thriller avvincente che esplora temi come l'identità, la giustizia e le conseguenze delle nostre azioni.

The Bridge - La serie originale

3. The Investigation (2020)

Una miniserie danese che offre un approccio sobrio e rispettoso a un caso di omicidio realmente accaduto. A differenza dei tipici crime drama, "The Investigation" si concentra sul meticoloso lavoro della polizia e dei pubblici ministeri, evitando sensazionalismi e speculazioni. La serie è costruita attorno alla figura di Jens Møller Jensen, il capo della squadra omicidi interpretato con grande umanità da Søren Malling. "The Investigation" è un thriller procedurale avvincente che si distingue per la sua autenticità e la sua profonda attenzione ai dettagli, mostrando il lato umano e complesso del lavoro investigativo.

The Investigation

2. Chernobyl (2019)

Una miniserie incredibilmente potente e realistica che racconta la catastrofe nucleare di Chernobyl dell'aprile 1986 e gli sforzi eroici compiuti per contenere le conseguenze. Piuttosto che concentrarsi su sensazionalismo, la serie si basa su una meticolosa ricostruzione dei fatti, prestando attenzione ai dettagli scientifici e umani. Le interpretazioni sono eccezionali, in particolare quelle di Jared Harris, Stellan Skarsgård ed Emily Watson, che incarnano la disperazione e il coraggio di fronte all'orrore. "Chernobyl" è un'esperienza intensa e sconvolgente, ma anche profondamente importante per ricordare i pericoli della negligenza e della disinformazione.

Chernobyl

1. The Serpent (2021)

"The Serpent" è una serie thriller avvincente che ricostruisce la storia vera di Charles Sobhraj, un astuto truffatore e assassino che depredava i turisti lungo il "Hippie Trail" negli anni '70. Tahar Rahim offre una performance magnetica nei panni di Sobhraj, catturando la sua ambiguità morale e il suo fascino sinistro. La serie è girata con uno stile elegante e claustrofobico, che riflette l'atmosfera di pericolo e paranoia che circondava Sobhraj e le sue vittime. Oltre a essere un thriller avvincente, "The Serpent" offre anche uno sguardo interessante sul mondo del turismo zaino in spalla degli anni '70 e sulle dinamiche di potere tra Oriente e Occidente. Imperdibile per gli amanti delle storie vere di crimini.

The Serpent

More related articles about recommended movies and TV shows