Anime strappalacrime: le serie che vi faranno piangere a dirotto
Preparate i fazzoletti! Questa lista raccoglie alcuni degli anime più commoventi e toccanti di sempre, capaci di far breccia nel cuore anche degli spettatori più duri. Un viaggio emozionale tra storie di amicizia, perdita, amore e resilienza.



Il mondo degli anime è ricco di storie capaci di suscitare emozioni intense, ma alcune serie si distinguono per la loro capacità di commuovere profondamente lo spettatore. Che si tratti di drammi familiari, storie di amicizia perdute o racconti di amori impossibili, questi anime toccano corde profonde e lasciano un segno indelebile. Molti di questi titoli esplorano temi universali come la solitudine, la perdita e la ricerca del significato della vita. Alcune serie, come "Clannad", sono diventate veri e propri cult del genere, grazie alla loro capacità di creare personaggi realistici e situazioni toccanti in cui è facile immedesimarsi. Altre, come "Violet Evergarden", si distinguono per la loro animazione curata e la colonna sonora emozionante, che contribuiscono a creare un'atmosfera suggestiva e coinvolgente. Ma al di là delle differenze stilistiche, tutti questi anime hanno in comune la capacità di far riflettere lo spettatore sulla bellezza e la fragilità della vita, e di ricordargli l'importanza dei legami umani. Preparatevi a versare fiumi di lacrime, ma anche a sorridere e a emozionarvi di fronte a storie che vi resteranno nel cuore per sempre.
10. Erased (2016)
'Erased' (Boku dake ga Inai Machi) è un thriller soprannaturale che segue Satoru Fujinuma, un giovane mangaka che ha la capacità di tornare indietro nel tempo per prevenire tragedie. Quando sua madre viene assassinata, Satoru viene catapultato indietro di 18 anni, tornando alla sua infanzia poco prima del rapimento e dell'omicidio di alcuni suoi compagni di classe. Determinato a salvare le vittime e a scoprire il vero assassino, Satoru si ritrova a dover affrontare il suo passato e a svelare una cospirazione complessa. La serie è piena di suspense, colpi di scena e momenti emotivamente intensi, soprattutto quando Satoru si lega ai suoi amici e cerca di proteggerli. Preparatevi a una storia avvincente e commovente, che vi terrà col fiato sospeso fino alla fine.

9. Charlotte (2015)
'Charlotte' segue Yu Otosaka, un adolescente che sviluppa il potere di impossessarsi temporaneamente del corpo di altre persone. Insieme a un gruppo di altri adolescenti con abilità speciali, Yu cerca di proteggere gli altri da un destino oscuro. La serie combina elementi di azione, commedia e dramma, con una svolta inaspettata nella seconda metà che aumenta l'intensità emotiva. La storia esplora temi di sacrificio, perdita e il potere dell'amicizia. Mentre la prima parte può sembrare più leggera, gli episodi finali sono particolarmente toccanti e vi faranno versare qualche lacrima.

8. Bugie d'aprile (2014)
'Bugie d'Aprile' (Your Lie in April) è un anime che racconta la storia di Kousei Arima, un giovane pianista prodigio che ha perso la capacità di sentire la musica dopo la morte della madre. La sua vita cambia quando incontra Kaori Miyazono, una violinista esuberante e piena di vita che lo aiuta a riscoprire la gioia della musica e a superare il suo trauma. La serie è un'ode alla musica, all'amicizia e all'amore, ma anche una riflessione sulla perdita e sulla mortalità. La colonna sonora è splendida, con brani classici di Chopin, Beethoven e Debussy che si fondono perfettamente con la narrazione. Preparatevi a un'esperienza emotiva intensa, che vi farà ridere, piangere e apprezzare la bellezza della vita.

7. Un marzo da leoni (2016)
'Un Marzo da Leoni' (Sangatsu no Lion) è un anime che narra la vita di Rei Kiriyama, un giovane giocatore di shogi professionista che vive da solo e lotta contro la depressione e l'isolamento. La sua vita cambia quando incontra le tre sorelle Kawamoto, Akari, Hinata e Momo, che lo accolgono nella loro famiglia e gli offrono amore e sostegno. L'anime esplora temi di solitudine, famiglia, crescita personale e la ricerca di un posto nel mondo. La rappresentazione della depressione è particolarmente toccante e realistica, e la serie offre uno sguardo commovente sulla vita di un giovane che cerca di superare le proprie difficoltà. Preparatevi a versare lacrime di tristezza, ma anche di gioia e speranza, mentre seguite il percorso di Rei verso la guarigione.

6. Tokyo Magnitude 8.0 (2009)
'Tokyo Magnitude 8.0' è un anime drammatico che racconta la storia di due fratelli, Mirai e Yuuki, che cercano di tornare a casa dopo un devastante terremoto a Tokyo. La serie è un ritratto realistico e straziante delle conseguenze di un disastro naturale, mostrando la distruzione, la paura e la disperazione delle persone colpite. Mirai, la sorella maggiore, fa del suo meglio per proteggere il fratello minore, Yuuki, mentre affrontano sfide incredibili e cercano di sopravvivere. L'anime esplora temi di famiglia, resilienza e la forza dello spirito umano di fronte all'avversità. Preparatevi a un'esperienza emotiva intensa e toccante, che vi farà apprezzare ancora di più i vostri cari.

5. Clannad (2007)
'Clannad' è un anime diviso in due stagioni: 'Clannad' e 'Clannad: After Story'. La prima stagione si concentra sulla vita scolastica di Tomoya Okazaki, un giovane apatico che incontra Nagisa Furukawa, una ragazza timida e gentile con problemi di salute. La seconda stagione esplora la loro vita adulta, il matrimonio e la genitorialità. 'Clannad' è una storia di famiglia, amicizia e amore incondizionato. La serie è nota per la sua capacità di commuovere profondamente gli spettatori, esplorando temi di perdita, sacrificio e la forza dei legami familiari. Preparatevi a un'esperienza emotiva intensa, soprattutto nella seconda stagione, considerata da molti un vero e proprio tour de force strappalacrime.

4. Plastic Memories (2015)
'Plastic Memories' è una storia d'amore ambientata in un futuro in cui esistono androidi con emozioni e una durata di vita limitata. Tsukasa, un giovane impiegato, viene assegnato a lavorare con Isla, un'androide Giftia che sta per raggiungere la fine della sua vita. Mentre i due lavorano insieme per recuperare i Giftia che hanno superato la loro durata, si innamorano. La serie esplora temi di amore, perdita e mortalità in modo delicato e commovente. La relazione tra Tsukasa e Isla è al centro della storia, e la loro lotta contro il tempo e il destino è straziante. Preparatevi a versare fiumi di lacrime mentre guardate questa storia d'amore impossibile.

3. Angel Beats! (2010)
Ambientato in un limbo tra la vita e la morte, 'Angel Beats!' segue un gruppo di adolescenti che combattono contro il loro destino e cercano di superare i loro rimpianti. La serie combina elementi di commedia, azione e dramma, creando un mix unico che vi farà ridere e piangere a dirotto. La storia di ogni personaggio è esplorata in profondità, rivelando traumi passati e desideri insoddisfatti. La colonna sonora è eccezionale, con brani rock energici e ballate strappalacrime che amplificano l'impatto emotivo della storia. Nonostante alcuni elementi un po' sopra le righe, 'Angel Beats!' è un anime che vi farà riflettere sulla vita, la morte e l'importanza di vivere ogni momento al massimo.

2. Ano Hana - Ancora non conosciamo il nome del fiore che abbiamo visto quel giorno (2011)
'Ano Hana' è un anime che esplora il tema del lutto e dell'amicizia infranta in modo toccante e realistico. Un gruppo di amici d'infanzia si allontana dopo la tragica morte di una di loro, Menma. Anni dopo, lo spirito di Menma appare a Jinta, uno dei suoi amici, chiedendogli di aiutarla a realizzare un desiderio in modo che possa finalmente riposare in pace. La serie è un viaggio emotivo che esplora il rimpianto, la colpa e la difficoltà di andare avanti dopo una perdita. La sigla finale, 'Secret Base', è diventata un vero e proprio inno per i fan dell'anime, e ascoltarla evoca immediatamente una cascata di emozioni. Preparatevi a versare lacrime copiose per questa storia di amicizia, perdita e crescita personale.

1. Violet Evergarden (2018)
Preparate i fazzoletti, perché 'Violet Evergarden' è un'esperienza emotiva intensa. La storia segue Violet, una giovane donna che ha vissuto solo come soldato, mentre impara a comprendere e esprimere le emozioni umane lavorando come 'Auto Memories Doll', scrivendo lettere per gli altri. L'animazione è sbalorditiva, la colonna sonora è commovente e la narrazione è potente. Ogni episodio esplora temi di perdita, rimpianto e redenzione, toccando le corde del cuore in modi inaspettati. Curiosità: la serie è prodotta da Kyoto Animation, uno studio noto per la sua cura maniacale dei dettagli e la capacità di creare opere visivamente spettacolari e emotivamente coinvolgenti. La delicatezza con cui vengono trattati i temi e la crescita personale di Violet rendono questa serie un vero capolavoro strappalacrime.
